#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 21:31
28.2 C
Napoli

Napoli: vigili urbani pagati dai privati per gli eventi, De Iesu illustra il regolamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La commissione Polizia locale, presieduta da Pasquale Esposito, ha discusso con l’assessore alla sicurezza Antonio De Iesu, della delibera sul Regolamento per le prestazioni dei servizi resi dal corpo di Polizia locale in materia di sicurezza e polizia stradale per lo svolgimento di attivita’ e di iniziative di carattere privato, soggette a pagamento.

Con questo regolamento, ha spiegato l’assessore De Iesu, si applica la norma nazionale in materia di eventi organizzati dai privati che comportano costi a carico dell’amministrazione in materia di viabilita’ e gestione del traffico.

“La scelta di portare il regolamento all’approvazione del Consiglio – ha spiegato De Iesu – nonostante la materia sull’organizzazione degli uffici spetti alla Giunta, e’ dovuta essenzialmente alla volonta’ di condividere con i consiglieri la lista degli eventi esclusi dal pagamento”.

In base alla delibera di giunta l’esclusione e’ prevista per: eventi patrocinati e supportati finanziariamente dall’amministrazione, eventi privati riconosciuti di interesse pubblico con delibera motivata della giunta, eventi privati che promuovono i diritti della persona, i diritti fondamentali costituzionalmente garantiti, l’inclusione e l’attivita’ motoria.

Sara’ la giunta, con un proprio atto, a decretare l’interesse pubblico, assumendone la responsabilita’ in termini politici ed erariali. La disciplina prevede un acconto del 50 per cento, e il resto del pagamento dopo la rendicontazione completa delle spese a cura del comandante della Polizia locale. Le risorse raccolte saranno utilizzate, di concerto con le organizzazioni sindacali, alla copertura dei servizi resi in straordinario degli agenti.

Catello Maresca (Gruppo Maresca) ha annunciato una serie di emendamenti al regolamento. “In primo luogo – ha affermato Maresca – sarebbe opportuno non prevedere alcun esonero per gli eventi patrocinati, mentre per quanto riguardo il versamento, dovrebbe essere del 100 per cento in acconto, effettuando poi dopo gli eventuali conguagli”.

Sergio D’Angelo (Napoli solidale-Europa verde-Difendi la citta’) ha espresso dubbi sull’ipotesi di esonero dei patrocini, per cui ha chiesto di specificare meglio il tipo di eventi patrocinati soggetti a esenzione, escludendo ad esempio tutti gli eventi a scopo di lucro o di promozione commerciale.

Per Gennaro Esposito (Manfredi sindaco) con questo regolamento finalmente l’amministrazione si adegua alle norme nazionali. Esposito ha auspicato che “si riescano a ottenere i pagamenti anche per gli eventi passati” e ha suggerito che “per alcuni eventi, le manifestazioni civiche o politiche, non sia necessaria apposita delibera di giunta per l’esonero”.

Massimo Cilenti (Napoli libera) ha chiesto rapidita’ nelle decisioni e ha auspicato che il regolamento venga votato nel primo consiglio comunale utile. Per Pasquale Sannino (Insieme per Napoli mediterranea) l’esenzione dovrebbe essere prevista anche per le attivita’ di prevenzione sanitaria che, come chiarito da De Iesu, rientrano negli eventi di promozione dei diritti costituzionali.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2023 - 14:45


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Agguato a Giugliano: ferito uomo di 49 anni
Napoli, stretta su alcol per la “Notte prima degli esami”...
Estrazioni del lotto e 10 e lotto di oggi 13...
Napoli, al Santobono Pausilipon intervento al Petto a Imbuto con...
Capri, stretta del Comune: stop ai “buttadentro” e alla pubblicità...
Napoli, giovane pusher catturato dai Falchi ai Quartieri Spagnoli
Napoli, serie di rapine a giovani: 46enne arrestato dalla polizia
Femminicidi in Italia: 605 in quattro anni, oltre la metà...
Casavatore, installati due defibrillatori in piazza
Napoli, 40enne salvato dalla polizia stradale sul ponte della Tangenziale
Ritrovata a Ercolano, Rosanna Fiore, la donna scomparsa da Portici
Gragnano lancia il Festival del Panuozzo e punta dritto al...
Effetto scudetto a Napoli, Confesercenti Campania: “Mezzo milione di turisti-tifosi...
Procida, raccolti oltre 80mila euro per Federico, il bimbo in...
Bloccati a Tel Aviv dopo l’attacco all’Iran: la testimonianza di...
Salerno, furti a raffica in bar e ristoranti: due arresti
L’Università Pegaso: “Abbiamo denunciato l’irregolarità sulla Laurea di Maria Rosaria...
Anche i cani molecolari alla ricerca di Rosanna Fiore, la...
Orta di Atella, pusher tenta di aggredire i carabinieri con...
Il Teatro Cilea si veste a nuovo: presentata la stagione...
Villa Literno, picchia la moglie per non aver risposto subito...
Stefano De Martino resta a Stasera tutto è possibile. Il...
Torre del Greco, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per...
Brusciano, carcassa di un cavallo nel campo agricolo: scatta il...
Incidente a Sperone: 17enne in rianimazione al Moscati, coetaneo in...
Napoli, pusher arrestato grazie all’app YouPol
Volo Napoli-Sofia in ritardo di oltre 5 ore: passeggeri bloccati...
Omicidio Villa Pamphili: Arrestato in Grecia il Presunto Killer di...
Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari
Incendio alle pendici del Vesuvio: la Prefettura richiama all’ordine i...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento