Nuove regole FIFA per il riposo dei calciatori
A seguito di un’ampia consultazione con tutte le confederazioni e data l’importanza di celebrare il centenario della Coppa del Mondo Fifa, il Consiglio della Fifa ha preso decisioni chiave in relazione alla candidatura e all’organizzazione dell’edizione del Centenario della Coppa del Mondo nel 2030 durante la riunione tenuta da videoconferenza dalla sede della Fifa.
Nel 2030, la Coppa del Mondo FIFA unirà tre continenti e sei paesi. Il Consiglio a concordato all’unanimità che l’unica candidatura sarà l’offerta combinata di Marocco, Portogallo e Spagna, che ospiteranno l’evento nel 2030 e si qualificheranno automaticamente in base all’assegnazione degli slot esistenti.
Inoltre, tenendo conto del contesto storico della prima Coppa del Mondo FIFA, il Consiglio ha concordato all’unanimità di ospitare una cerimonia di celebrazione del centenario unica nella capitale del paese, Montevideo, dove si è tenuta la prima edizione della Coppa del Mondo, e tre partite si giocheranno in Argentina, Uruguay e Paraguay “In un mondo diviso, la Fifa e il Calcio si stanno unendo”, ha affermato il presidente della Fifa, Gianni Infantino.
“Il Consiglio Fifa, che rappresenta l’intero mondo del Calcio, ha deciso all’unanimità di celebrare nel modo più appropriato il centenario della Coppa del Mondo, la cui prima edizione si è giocata in Uruguay nel 1930.
Di conseguenza, si svolgerà una festa in Sud America e tre paesi sudamericani – Uruguay, Argentina e Paraguay – organizzeranno una partita ciascuno della Coppa del Mondo FIFA 2030. La prima di queste tre partite si giocherà ovviamente allo stadio dove tutto ha avuto inizio, nel mitico Estádio Centenário di Montevideo, proprio per celebrare l’edizione del centenario della Coppa del Mondo FIFA.”
“Il Consiglio Fifa ha inoltre concordato all’unanimità che l’unica candidatura per ospitare la Coppa del Mondo 2030 sarà quella congiunta di Marocco, Portogallo e Spagna”, ha aggiunto il presidente della FIFA. “Due continenti – Africa ed Europa – uniti non solo in una celebrazione del Calcio ma anche nel fornire una coesione sociale e culturale unica. Che grande messaggio di pace, tolleranza e inclusione.
Nel 2030, avremo un’impronta globale unica, tre continenti – Africa, Europa e Sud America – sei paesi – Argentina, Marocco, Paraguay, Portogallo, Spagna e Uruguay – accoglieranno e uniranno il mondo celebrando insieme il bellissimo gioco, il centenario e la Coppa del Mondo Fifa”, ha concluso il presidente della Fifa.
Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto
Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto
Giugliano - Un'altra storia di profonda crudeltà verso gli animali scuote la comunità. Un meticcio… Leggi tutto
Napoli– Approdo notturno per la motonave Raffaele Rubattino della compagnia Tirrenia, partita da Palermo e… Leggi tutto
Un'altra notte di fuoco sul Vesuvio, un'altra notte di paura. Un'altra notte infernale. Un'altra notte… Leggi tutto
Oggi, 11 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto