ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 10:01
27 C
Napoli
IL CASO

La faccia insanguinata di Grosso su tutti i giornali d’Europa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La sassaiola, fuori allo stadio del Marsiglia. I vetri del bus del Lione infranti. La faccia sanguinante di Fabio Grosso, 15 punti di sutura, sbattuta in prima pagina su L’Equipe, che titola “Il disgusto e la vergogna”. La partita rinviata. Il caos. Il giorno dopo, sui giornali, riecco il problema ultras in Francia.

L’editoriale più duro lo scrive, proprio su L’Equipe, Vincent Duluc: “Bisogna davvero essere idioti di basso livello, per credere che non ci sia abbastanza odio in questo mondo in questo momento, e che il calcio della domenica sera valga spargimento di sangue, anche se lieve. Devi essere stato assente il giorno della distribuzione dell’intelligenza, ma per la stupidità no, non hai mai saltato un giorno”.

Ci vuole una enorme dose di stupidità, scrive L’Equipe, per “trasformare il viaggio di un autobus di calciatori nello scenario di una guerriglia urbana. Queste scene non sono nuove, ma erano state opportunamente classificate come folclore locale, con il conteggio dei vetri rotti e la mitologia delle scorte che rallentavano i convogli e facevano una deviazione”. E ancora: “Una magnifica promozione del campionato francese in un momento in cui la Lega sogna di aumentare i suoi diritti internazionali”. La faccia di Grosso deve “segnare un punto di non ritorno e la fine assoluta dell’autocompiacimento”.

La stampa critica: “A Marsiglia ormai sta diventando un’abitudine”

So Foot scrive che le immagini di Fabio Grosso “offrono un’idea per i costumi di Halloween ma soprattutto simboleggiano la stupidità di certi tifosi. In un momento in cui il governo sembrava voler allentare i divieti di trasferta, questi gravi incidenti spingeranno senza dubbio le prefetture a una maggiore restrizione. E come possiamo biasimarlo dopo quello che è appena successo? Nel bel mezzo di una frenetica vendita dei suoi diritti televisivi, la Ligue ha motivo di strapparsi i capelli. L’incontro verrà ripetuto a porte chiuse. Purtroppo questa sta diventando un’abitudine per l’Olympique”.

Per Le Monde “la rivalità tra le due squadre alimenta da diversi anni la cronaca della Ligue 1. Ma ha appena compiuto un ulteriore passo avanti nella violenza, uscendo dal terreno del folclore”. La faccia di Grosso è ovviamente su tutti i giornali sportivi d’Europa. Il Guardian si sofferma a lungo sullo stato di salute dell’allenatore del Lione e del suo assistente Raffaele Longo “gravemente feriti al volto dopo un’aggressione sul pullman dell’OL”.

“Follia calcistica”, “una nuova cattiva immagine per la Ligue 1”

Il giornale inglese scrive di “nuova cattiva figura” per la Ligue 1. Il De Telegraaf denuncia “la follia calcistica” che ha travolto i tifosi del Marsiglia, che hanno “bombardato” l’autobus del Lione. Il quotidiano olandese ricorda che le partite tra Marsiglia e Lione “garantiscono sempre scene del genere” nelle ultime stagioni, dall’incontro con Mathieu Valbuena, il bus del Lione preso a sassate nel maggio 2019 e il lancio di una bottiglia contro Dimitri Payet a Lione due anni fa.

I media spagnoli sono più severi. Marca parla di “caos totale” prima dell’annuncio del rinvio della partita di chiusura della decima giornata del campionato francese. As ritiene che gli eventi del Velodrome offrano “una nuova cattiva immagine per un campionato che sperimenta incidenti extra-sportivi quasi ogni mese”: “Il calcio francese ha un grosso problema con gli ultras”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Ottobre 2023 - 13:10

facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche