Campania

Eav difende nuovo esercizio sperimentale della Circumvesuviana

Condivid

L’Eav difende il nuovo esercizio della Circumvesuviana e anzi replica a chi, a più riprese, chiede di tornare al passato. Dopo le polemiche dei mesi scorsi sollevate da utenti e amministratori locali della città del Miglio d’Oro, negli ultimi giorni sono stati i lavoratori e gli studenti della penisola sorrentina a sollevare forti perplessità sul nuovo corso della linea NAPOLI-Sorrento, che prevede treni ad intervalli più lunghi e nessuna fermata lungo la tratta Torre Annunziata-NAPOLI.

“In relazione alle richieste pervenute di ripristinare il servizio ferroviario delle ore 8:00 da Sorrento in direzione NAPOLI per la mobilità scolastica – precisa in una nota l’Ente Autonomo Volturno – il nuovo programma prevede una corsa alle ore 7:38 e quella successiva alle ore 8:14, entrambe effettuate in tripla composizione, e consentono di raggiungere Vico Equense rispettivamente alle ore 7:53 e alle ore 8:29. Le corse sono funzionali a tutti gli studenti che entrano a scuola (non solo a Vico Equense!) tra le 8:00 e le 8:30.

Per agevolare gli studenti provenienti da Massa Lubrense, si valuterà di anticipare la partenza del bus delle ore 7:20 e consentire l’arrivo alla stazione di Sorrento in orario utile per la corsa delle 7:38”. Inoltre, “in relazione alle richieste pervenute di ripristinare il servizio ferroviario delle ore 14 da Sorrento in direzione NAPOLI per la mobilità scolastica, il nuovo programma le soddisfa pienamente in quanto – nell’arco 13:38-14:14 – vengono effettuate due corse in tripla composizione”.

Infine, l’azienda fa sapere che “per rafforzare maggiormente il servizio di trasporto pubblico locale della penisola, a decorrere dal 21 settembre ha istituito due linee di bus integrativi, che partendo alle ore 7:00 da Vico Equense raggiungono Sorrento in circa 30 minuti”. Eav coglie l’occasione per ribadire che “il nuovo modello di esercizio è stato elaborato per risolvere il problema dei ritardi che, sulla linea NAPOLI Sorrento, erano diventati strutturalmente insostenibili: solo due corse su dieci arrivavano entro 5 minuti di ritardo. Nel corso dei numerosi incontri avvenuti in Prefettura, alla presenza dei sindaci e delle associazioni, sono stati presentati i dati di puntualità e di regolarità registrati con il nuovo modello e, visti i risultati positivi, si è convenuto di procedere con la sperimentazione”.

Inoltre, entrando nel merito, Eav evidenzia che “l’offerta di trasporto sulla direttrice NAPOLI-Sorrento è complessivamente aumentata rispetto all’inverno scorso: da 68 treni al giorno a 110, considerando l’integrazione con i treni locali tra NAPOLI e Torre Annunziata. Nel ‘vecchio orario’, dove le corse avevano un cadenzamento ogni 24 minuti, i treni realizzavano ben quattro incroci tra Pompei e Sorrento (tratta a semplice binario), con i relativi perditempo, mentre con il programma attuale il numero degli incroci si è dimezzato e l’indice di puntualità è notevolmente migliorato: otto corse su dieci giungono in orario”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2023 - 18:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51