#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 11:58
20.2 C
Napoli
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...

Detenuto ex pugile minaccia e poi sequestra agente a Santa Maria Capua Vetere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora un episodio di violenza ai danni di un poliziotto penitenziario nel carcere casertano di Santa Maria Capua Vetere: un detenuto italo-cubano, ex pugile, già protagonista di analoghi episodi in altro istituto di pena, ha sequestrato l’agente minacciandolo con un’arma rudimentale, un punteruolo, ricavato da un manico di legno di una scopa.

Il poliziotto, con l’aiuto dei colleghi, è riuscito a liberarsi e uscire dalla sezione in cui era stato rinchiuso. A rendere noto l’accaduto è l’Unione dei Sindacati di Polizia Penitenziaria (Uspp).

Nel mese di giugno era stato autore dell’omicidio del compagno di cella nel carcere di Velletri. Trasferito alla Casa Circondariale di Viterbo si è reso responsabile con altri detenuti di tumulti e sequestro di un agente.

Assegnato da pochi giorni per ordine e sicurezza a S.Maria Capua Vetere ieri si è reso responsabile del grave episodio che non ha avuto drammatiche conseguenze grazie alla prontezza di riflessi del poliziotto, che approfittando di un momento di esitazione dell’aggressore, è riuscito a guadagnare l’uscita dalla Sezione e chiudere il cancello di sbarramento alle sue spalle.

“Basta violenze ai danni dei poliziotti – commentano il segretario regionale Ciro Auricchio e il presidente Giuseppe Moretti – bisogna subito attivare la procedura di trasferimento fuori regione, come previsto da una recente circolare e avviare l’iter per il regime ex art. 14 bis o.p., per chi si è reso autore di più condotte violente in ambito penitenziario”.

Per i due sindacalisti, inoltre, occorre, “la previsione normativa della sospensione dei benefici di legge previsti dall’ordinamento penitenziario per i detenuti che si rendono protagonisti di questi episodi di inaudita gravità”.

“Più volte, inoltre, abbiamo denunciato che nel carcere di Santa Maria Capua Vetere mancano 80 agenti dalla pianta organica – ricordano Auricchio e Moretti – i pochi colleghi rimasti devono fronteggiare quotidianamente le forti criticità dell’istituto. Al collega, vittima della vile azione, giunga la solidarietà di tutto il sindacato”.

“Mai avrebbe dovuto essere assegnato in una realtà Penitenziaria quale quella di S.Maria Capua Vetere che ha raggiunto quasi 1000 unità di popolazione detenuta in una promiscuità assurda di circuiti Penitenziari che si riversano sul poco personale della Polizia Penitenziaria, ormai anziano, stanco e demotivato, vittima predestinata dello sfascio della Politica e della Amministrazione”.

“Non per caso la Segreteria Generale OSAPP nella persona del Segretario Generale Dr. Leo Beneduci ha interrotto le Relazioni Sindacali con il DAP ed il Ministero e di conseguenza non ha sottoscritto un improprio’AQN ( Accordo Quadro Nazionale) dopo una attesa di un ventennio con l’organo politico in via Arenula. Ricordando una misera integrazione delle già carenti Piante Organiche”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2023 - 09:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento