#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

Chiusura centri per autistici, Gemma: ‘La Regione Campania non blocchi le terapie’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Contro la chiusura di due centri per persone autistiche in Campania, agli amministratori della Regione dico: anziché bloccare le terapie, trascorrete una giornata con i disabili, così capirete i loro problemi”.

Così l’eurodeputata Chiara Gemma (FdI-Ecr) dopo il grido di aiuto di alcune famiglie che hanno denunciato pubblicamente il blocco delle terapie in alcuni centri convenzionati con l’Asl di Napoli, come quelli di Ottaviano e Cicciano.

“Non si può giocare sulla pelle dei più deboli, le terapie per i ragazzi con autismo vanno garantite sempre – attacca l’europarlamentare – il sistema della sanità campana non è umanamente accettabile, per questo mi schiero al fianco delle famiglie e lo farò sempre affinché l’accesso alle cure sia realmente un diritto intoccabile”.

La notizia della chiusura è arrivata ieri dalle famiglie, che hanno annunciato di aver ricevuto la comunicazione che dal prossimo 1 novembre ci sarà la sospensione dei trattamenti terapeutici rivolti ai piccoli pazienti, per la maggior parte autistici in età evolutiva, a causa del superamento dei tetti di spesa stabiliti nelle convenzioni con l’Asl competente.

“Non ci sono parole per esprimere l’indignazione che ci coglie nel pensare che la Regione possa permettere che si violi un diritto costituzionale come quello alla salute, come effetto secondario di beghe burocratico-amministrative”, hanno dichiarato le famiglie di almeno 50 ragazzi con autismo. “Ogni anno i caregiver sono esposti a una tagliola burocratica della Regione, che obbliga a contenere le spese, ma i funzionari e i politici che amministrano la Campania si rendono conto di quale grave danno provocano alle persone con disabilità?

E’ inaccettabile una politica dove sono le cifre economiche e la burocrazia a contare, senza tenere presente il fattore umano”. “Lancio una sfida: chiedo agli amministratori regionali di passare almeno un giorno con un ragazzo con autismo, perché solo toccando con mano questa realtà si può comprendere il danno che la politica sanitaria regionale continua a fare allo sviluppo e alla funzionalità delle persone autistiche – conclude Gemma – c’è un principio inderogabile della continuità terapeutica per tutti i pazienti che deve essere rispettato a tutti i costi”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2023 - 17:09

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento