“Non c’è motivo per abbandonarsi al panico. Lo abbiamo ribadito ancora una volta e i sindaci sono d’accordo su questo”.
Lo ha detto il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, a Pozzuoli al termine della riunione tecnico-operativa sulla situazione del bradisismo nei Campi Flegrei.
“Adotteremo una serie di iniziative per valorizzare quest’area – ha aggiunto Musumeci – iniziative di grande spessore. Certo non possiamo negare che quest’area è esposta ad alcuni rischi naturali, ma da questo a dover vivere il panico ne corre.
Una popolazione consapevole dei rischi del proprio territorio e dell’origine che determina i rischi è una popolazione più sicura”.
“Speriamo di fare in 60 giorni quello che non si e’ fatto in 60 anni. In 60 anni il nulla, in 60 giorni pensiamo di poter riparare”.
“Delimiteremo una nuova zona di attenzione per il bradisismo. Non esiste un piano evacuazione sul rischio bradisismo attualmente e va fatto”.
“Esiste un piano territoriale sul vulcano Campi Flegrei ma non sul bradisismo. Parliamo di obiettivi che ci sono da sempre e non sono stati finora realizzati in 60 anni”.
Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto
L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto
Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto
Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto
Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto
Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto