soresa
Pubblicitasoresa

Caivano, il ministro Zangrillo: task foce di 20 persone in Comune per riaffermare Stato

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Comune di Caivano lavorera’ una task force di 20 persone che, per due anni, si occupera’ di supporto, coordinamento, consulenza e supervisione delle attivita’ comunali.

Lo ha annunciato il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo durante la conferenza stampa convocata dopo la visita in Comune attualmente retto da una Commissione straordinaria. Zangrillo ha spiegato che si tratta di “persone selezionate accuratamente sulla base delle loro competenze, motivazione e spirito di servizio per il Paese”.

Sono persone, ha aggiunto Zangrillo, “che hanno lavorato su tutto le spettro delle competenze” necessarie per fare camminare la macchina amministrativa. “Stiamo lavorando incessantemente – ha aggiunto Zangrillo – per consegnare a Caivano un’amministrazione efficace ed efficiente, autentico presidio di legalita’ e trasparenza. Vogliamo riportare lo Stato a Caivano”.


    “A Caivano bisogna combattere la commistione tra politica e camorra, e il Comune come istituzione è quello piĂą esposto”. Lo ha detto don Maurizio Patriciello, il prete anti clan di Caivano, durante il breve incontro avuto alla parrocchia di San Paolo Apostolo con il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo.

    Il ministro ha illustrato al parroco il piano, annunciato al Commissario straordinario Fabio Ciciliano e ai Commissari prefettizi, che prevede l’arrivo giĂ  da oggi di un team di venti funzionari, scelti nel Dipartimento della pubblica amministrazione e nel Formez, che affiancherĂ  e supporterĂ  l’azione amministrativa del Comune, sciolto pochi giorni fa per infiltrazioni camorristiche, e dei dipendenti dell’ente.

    “Lo Stato – ha aggiunto don Maurizio – può essere forte, ma se manca la rappresentanza locale come il Comune non va bene”. Zangrillo ha ribadito che è questa la ragione per cui ha portato “i 20 esperti a Caivano”.

    Al termine dell’incontro, don Maurizio ha regalato un crocifisso al ministro. Dell’invio della task force della Pa è soddisfatto il Commissario straordinario Ciciliano che ha sottolineato “l’importanza di recuperare la robustezza deÄşl’ente locale e di ridare entusiasmo ai dipendenti comunali”, mentre il capo della Commissione prefettizia Filippo Dispenza ha evidenziato come sia “la prima volta che il Comune di Caivano conosce una così profonda riorganizzazione della sua macchina amministrativa”.

    Per la commissaria prefettizia Simonetta Calcaterra “la presenza dei venti funzionari sarĂ  fondamentale per gli stessi dipendenti, che potranno essere seguiti, aggiornati, informati, e potrĂ  essere rafforzata la loro azione”.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Parla male di Giulia, la moglie lo riprende e lui l’accoltella: arrestato

    Una donna è stata aggredita dal marito a Portogruaro, in provincia di Venezia, dopo aver risposto a un commento inappropriato dell'uomo sul femminicidio di...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...