Il direttore, Sabato Terracciano
Arzano. Ognissanti: il direttore del cimitero consortile Sabato Terracciano (nella foto) vara il piano anti-caos.
Amministrazione e Organismo Indipendente di Valutazione, attivano cassetta postale per la compilazione di un questionario di gradimento.
Una serie di eventi organizzati dal Consorzio cimiteriale guidato dal neo direttore Terracciano che, su input dell’assemblea dei sindaci di Arzano, Casoria e Casavatore ha consentito di programmare e mettere in piedi una serie di appuntamenti per accogliere e allietare i migliaia di visitatori che si stanno recando presso camposanto a trovare i propri cari a partire da oggi e sino al 2 novembre.
Il cimitero rimarrà aperto tutti i giorni con orario continuato dalle ore 8 e fino alle 17, mentre è stato rafforzato il presidio di personale per fornire informazioni e prestare assistenza ai visitatori.
Il bilancio definitivo, nonostante la grande mole di affluenza che ci sarà al cimitero consortile Arzano, Casoria e Casavatore è stato di tutto rispetto. Al piano viabilità ci penserà la Polizia locale del comune di Arzano coordinata dal comandante Biagio Chiariello.
Svolgendo il servizio di controllo e sicurezza facendo sì che la mobilità sia fluida e ordinata con una serie di attività antiabusivismo. Ad allietare i cittadini attraverso la tenore Aminta De Luca e le associazioni musicali “Estri Armonici” e “Cantate Domino”, ci saranno canti dedicati denominati “Porta della Pace”.
L’evento di questa straordinaria due giorni inizierà il primo novembre con le celebrazioni del cappellano Elpidio Moccia, e si concluderà il due novembre con la Santa messa officiata dal monsignor Michele Autuoro Vescovo ausiliare di Napoli.
Presenti all’evento ci saranno il sindaco di Casoria Raffaele Bene, quello di Casavatore Luigi Maglione e Vincenza Aruta prima cittadina di Arzano. Tra le misure in vigore il potenziamento del servizio di vigilanza interna affidato alla protezione civile che all’occorrenza ha attivato il servizio navetta per lo spostamento delle persone disabili.
Spostamenti che difficilmente potrebbero essere attuati con mezzi propri, stante la mole di persona che sta già affollando il luogo Santo. Sul versante della sicurezza e soccorso invece, è stata attivata un’ambulanza medicalizzata della Croce Rossa Italiana del Comitato di Napoli Nord. Interverranno anche le Autorità militari di Casoria, Arzano e Casavatore.
G.B.
Napoli– Un ultimo, vile affronto alla memoria di un uomo che non c’è più. Mentre… Leggi tutto
Roma – È cominciato nel peggiore dei modi il primo weekend di agosto, caratterizzato da… Leggi tutto
Napoli - Sono tornati in libertà, ma con pesanti restrizioni, i vertici del clan Moccia… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti, con Marte in tensione con Saturno che potrebbe… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto
Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto