Il momento della scossa del terremoto a Napoli durante il TGR Campania su Rai 3 / Twitter Antonello Perillo @anperillo
Il 7 settembre 2023, alle ore 19:45, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nella zona dei Campi Flegrei, in Campania. L’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 4 chilometri da Pozzuoli e a 10 chilometri da Napoli.
La scossa è stata avvertita in tutta la città di Napoli e in alcune zone della provincia. Non si sono segnalati danni a persone o cose.
La scossa è stata ripresa in diretta durante l’edizione serale del TGR Campania. Il conduttore del telegiornale, Alessandro Di Liegro, è stato costretto ad interrompere momentaneamente il programma per dare la notizia del sisma.
Il sisma è avvenuto in un’area che è nota per la sua attività vulcanica. I Campi Flegrei sono un vulcano attivo, situato a nord di Napoli. L’area è caratterizzata da frequenti terremoti, anche di forte intensità.
In seguito alla scossa, la Protezione Civile ha effettuato controlli in tutta la zona per verificare eventuali danni.
Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto
Mondragone – Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei Carabinieri, un tentativo… Leggi tutto
Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto
Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto
Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto
Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto