strage sabino esplodenti
I tre operai morti nella tarda mattina di oggi a causa di una deflagrazione all’interno della ‘sabino Esplodenti’ a Casalbordino stavano lavorando sul recupero di polvere da sparo di un ordigno bellico.
Uno di loro, Giulio Romano, 56 anni, di Casalbordino, era scampato miracolosamente alla tragedia avvenuta nello stesso stabilimento nel 2020, costata la vita anche in quel caso a tre colleghi. Lo aveva salvato un improvviso cambio turno. Assieme a lui hanno perso la vita Gianluca De Santis, molisano di Palata, e il 56enne Fernando Di Nella, 62 anni originario di Paglieta (Chieti) e residente a Lanciano (Chieti).
Di Nella, caporeparto, viveva nel popoloso quartiere di Santa Rita. Lascia la moglie e due figlie. Anche il cognato ha lavorato alla Sabino ed è già andato in pensione.
Nel frattempo, per ragioni di sicurezza sono state evacuate due abitazioni vicine all’area che deve essere ancora bonificata dagli artificieri dell’Esercito, in arrivo domani. Sul posto e’ in corso un sopralluogo del pm di turno.
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto