ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Napoli, a teatro con la navetta gratuita del Comune: riparte ‘Polibus’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riparte “Polibus”, il servizio navetta gratuito del Comune di Napoli che accompagna gli spettatori nei teatri della città.

Questo progetto ha l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dal centro alle periferie, incoraggiando la partecipazione al mondo della cultura e promuovendo l’incontro e il dialogo tra le persone. Saranno effettuate trenta corse andata e ritorno, da settembre a dicembre, dirette al Teatro Area Nord e al Teatro Napoli Est.

La navetta per il Teatro Area Nord partirà dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) con una fermata intermedia in piazza Medaglie d’Oro. La partenza per il Teatro Napoli Est sarà da piazza Giovanni Bovio (altezza fermata Università – Metro Linea 1).

Il primo evento a cui sarà possibile partecipare grazie a “Polibus” sarà il festival di danza e videoarte chiamato “Movimentale” al Teatro Area Nord, che si terrà dal 15 al 17 settembre. Successivamente, il servizio navetta sarà disponibile per lo spettacolo “I giovani infelici” con Francesco di Leva al Teatro Napoli Est il 17 settembre, come parte del progetto culturale “Affabulazione”

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di favorire il collegamento tra i diversi centri della città e sostenere gli operatori culturali attraverso un supporto tangibile. “Siamo molto felici che il servizio navetta del Comune di Napoli sia stato ripristinato”, ha commentato Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.

Francesco Di Leva, direttore artistico del Teatro Napoli Est, ha aggiunto: “Questo non è solo un ‘servizio’ che offriamo alla cittadinanza, ma un passo concreto per rompere la barriera invisibile tra centro e periferia, una sfida che tentiamo di vincere ogni giorno attraverso una vera e propria rivoluzione culturale”.

Hilenia De Falco e Lello Serao, direttori artistici del Teatro Area Nord, hanno sottolineato: “Abbiamo iniziato questa iniziativa anni fa in forma privata e abbiamo poi chiesto il supporto del Comune di Napoli quando abbiamo visto che la gente rispondeva positivamente.

Ora coinvolge due periferie della città di Napoli, l’area nord ed est. Speriamo che questa rete di trasporti possa espandersi ulteriormente, poiché è vantaggiosa non solo dal punto di vista economico ma anche da quello ecologico. La navetta si è rivelata anche un’opportunità sorprendente per la socializzazione, contribuendo a creare un senso di comunità tra gli spettatori, che è uno dei nostri obiettivi principali.”


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 12 Settembre 2023 - 12:35

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker