#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...

Napoli, Ospedale del Mare: entra in funzione il robot spinale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tornare a camminare senza quel dolore che per sei lunghi anni ha reso ogni gesto quotidiano quasi impossibile.

È questo il risultato straordinario del primo intervento di chirurgia robotica vertebrale realizzato con successo all’Ospedale del Mare dall’equipe coordinata dal dottor Giuseppe Catapano (direttore della U.O.C. di Neurochirurgia) e dal dottor Ciro Fittipaldi (direttore della U.O.C. di Anestesia e Rianimazione) che – per la prima volta – hanno potuto avvalersi di un avveniristico robot spinale.

Un macchinario – sottolinea una nota dell’Asl Napoli 1 – che ha arricchito una dotazione tecnologica già all’avanguardia. Grazie ad un’operazione durata poco più di tre ore, il paziente ha ritrovato la sua indipendenza e ora potrà condurre una vita del tutto normale. Inutili, per lui, tutti i principali trattamenti conservativi, anni di tentativi che non avevano prodotto alcun beneficio.

“L’intervento era oramai la sola opzione possibile”, spiegano Catapano e Fittipaldi. “Questo robot è in grado di interfacciarsi con l’O-Arm, un sofisticato sistema di acquisizione di immagini già attivo da alcuni anni nella nostra sala operatoria, e con il neuronavigatore.

I vantaggi di una tecnologia così avanzata nel campo della chirurgia vertebrale sono innumerevoli – proseguono -. Prima di tutto, consente di effettuare un meticoloso planning preoperatorio, durante il quale vengono valutate tutte le possibili variabili dell’intervento. In questo modo è possibile arrivare al piano chirurgico definitivo senza dover affrontare imprevisti dell’ultimo momento ad intervento in corso”.

La tecnologia robotica consente inoltre di ridurre la durata dell’intervento e di utilizzare approcci chirurgici meno invasivi con enormi benefici sulla degenza postoperatoria e, soprattutto, sul dolore post-chirurgico.

“Anno dopo anno l’Ospedale del Mare continua a crescere e ad arricchirsi con tecnologie e professionalità all’avanguardia – sottolinea il direttore generale Ciro Verdoliva -. L’obiettivo è quello di fare in modo che ogni presidio della nostra Asl abbia delle eccellenze e che nel complesso l’offerta assistenziale sia sempre più efficace e completa”.

Per consentire l’impiego del robot e portare a termine questo e i futuri interventi, tutto il personale della Neurochirurgia (medici, infermieri di sala e tecnici di neuroradiologia) hanno dovuto completare un lungo periodo di formazione, culminato con un corso intensivo effettuato in Belgio. In sala operatoria, oltre ai dottori Catapano e Fittipaldi, i neurochirurghi Giuseppe Di Nuzzo e Roberto Granata, l’anestesista Daniele Sorrentino, gli infermieri Antonio Sommese, Dario D’Andrea ed Ersilia Sorrentino e il tecnico di radiologia Gianluca Ilardo.

A sole 48 ore dall’intervento chirurgico il paziente.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Settembre 2023 - 11:20

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie