Napoli, autolavaggio con otto lavoratori in nero su otto

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito della Vigilanza dedicata al contrato al lavoro sommerso, personale ispettivo dell’ITL di Napoli, coadiuvato da Carabinieri del NIL e supportato dal Comando provinciale Carabinieri, ha effettuato l’ennesimo controllo in un autolavaggio dell’area metropolitana di Napoli.

Dagli accertamenti è emerso che tutti gli 8 lavoratori occupati nella unità produttiva risultavano completamente “in nero”. Tra questi ben cinque lavoratori, di origine extracomunitaria, provenienti dallo Sri Lanka e dai Paesi dell’Est, sono risultati sprovvisti di permesso di soggiorno.

Inoltre, un lavoratore irregolare italiano è risultato anche percettore indebitamente del reddito di cittadinanza. Riscontrate ulteriori irregolarità in materia di lavoro, con particolare riguardo alla assenza di tracciabilità della retribuzione. È stata quindi disposta dal personale ispettivo la sospensione dell’attività dell’azienda per occupazione di personale “in nero” ai sensi dell’art. 14 D.lgs. 81/1998.

    Accertata anche l’assenza di ogni misura di sicurezza sul lavoro: mancata nomina del Rspp e del medico competente, assenza del documento di valutazione dei rischi, mancata sorveglianza sanitaria e mancata informazione e formazione per i lavoratori occupati.

    Saranno contestate sanzioni amministrative per circa 50000 euro, mentre sono stati adottati numerosi provvedimenti di prescrizione in materia di salute e sicurezza per ulteriori rilevanti importi. Il datore di lavoro verrà denunciato alla Procura per illecito impiego di lavoratori privi di permesso di soggiorno.


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cronache della Campania è presente anche sul servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News


    LEGGI ANCHE

    Casalnuovo, messa per Messina Denaro, il parrocco si difende: “Un fedele mi ha chiesto celebrazione”

    "E' stato un fedele a chiedermi di celebrare una messa in suffragio di Matteo Messina Denaro, gliel'avevo segnata, ma l'abbiamo annullata per prudenza pastorale"....

    Camorra, stangata ai clan di Pianura: 160 anni di carcere

    Il processo al clan camorristico Esposito-Marsicano-Calone, attivo nel quartiere Pianura, nella zona occidentale di Napoli, si è concluso con condanne pesanti per oltre 160...

    E’ morta Giuseppa Salerno, nonnina del Rione Sanità: aveva 112 anni

    Il Rione Sanità piange Giuseppa Salerno, ultracentenaria che questa estate aveva compiuto 112 anni. A darne il triste annuncio le figlie, i nipoti, i...

    IN PRIMO PIANO