Oltre sessanta gli interventi dei vigili del fuoco della sede centrale di Avellino e dei cinque distaccamenti provinciali sono stati effettuati nella giornata di ieri.
Interventi necessari a causa del forte vento che ha provocato soprattutto la caduta di rami e alberi e alimentato incendi di sterpaglie e macchia mediterranea in diversi territori della provincia.
L'intervento più problematico è stato effettuato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno dove, poco dopo l'uscita di Serino, in direzione Avellino, un albero di grosso fusto è stato sradicato dal vento ed è finito sulla carreggiata.Potrebbe interessarti
Monte Terminio, tre alpinisti bloccati in parete salvati all’alba dal Soccorso Alpino
Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Avellino, la badante eredita la casa dell'anziano con demenza: scatta la denuncia
Per fortuna nessun'auto in transito è stata coinvolta. Interventi anche nel centro di Avellino, in corso Vittorio Emanuele, per mettere in sicurezza grossi rami spezzati dal vento e per la caduta di calcinacci e di parti pericolanti di edifici.
Numerosi gli incendi domati dai caschi rossi nell'area del Partenio, dell'Arianese e della Valle dell'Ufita.







Lascia un commento