#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 05:59
24.2 C
Napoli

Funerali laici di Napolitano alla Camera,ci sarà Macron

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella sala che alla Camera accoglierà il feretro del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano ci sono due simboli che meglio non possono rappresentare il suo impegno politico e istituzionale: la bandiera dell’Italia e quella dell’Europa, in questo caso listate a lutto

. Due soli oggetti, ma capaci di restituire un colpo d’occhio che porta oltre il protocollo e il cerimoniale, capaci di raccontare una missione. I funerali di Stato, con rito laico, inizieranno alle 11.30, nell’Aula di Montecitorio: a rendere omaggio a Napolitano arriveranno anche il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente federale tedesco, Frank-Walter Steinmeier. La cerimonia durerà un’ora e mezzo. A scegliere gli oratori è stata la famiglia Napolitano: parleranno i presidenti del Senato Ignazio la Russa e della Camera Lorenzo Fontana. Poi l’ex premier ed ex presidente della Corte costituzionale Giuliano Amato, il commissario europeo Paolo Gentiloni, Gianni Letta e l’ex parlamentare Anna Finocchiaro.

Saranno ascoltate anche le parole del cardinale Gianfranco Ravasi, per continuare a intrecciare il delicato filo fra l’esperienza del presidente laico e la dimensione religiosa. Presenza che rappresenta un altro passo dopo la storica visita di domenica di Papa Francesco alla camera ardente allestita al Senato. Gli ultimi interventi di commiato saranno riservati alla famiglia, al figlio Giulio Napolitano e alla nipote Sofia.

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella giungerà a Montecitorio pochi minuti prma dell’arrivo del feretro da palazzo Madama che sarà trasportato a spalle nella camera ardente di Montecitorio (vegliata da 6 corazzieri) da 8 militari del gruppo interforze. Sugli scranni, fra le autorità sono attesi anche il presidente albanese Edi Rama, la duchessa Di Edimburgo Sophie di Wessex, i capitani reggenti di San Marino, i presidenti emeriti di Portogallo, Slovenia e Austria. Il Parlamento europeo sarà rappresentato dalla vicepresidente, ed eurodeputata del Pd, Pina Picierno, mentre per tutta la giornata le bandiere dell’Ue e italiane al Parlamento europeo a Bruxelles sono rimaste a mezz’asta.

E’ stato proclamato il lutto nazionale: sulle facciate di tutti gli edifici pubblici le bandiere a mezz’asta, listate a lutto quelle poste all’interno. Il feretro di Napolitano sarà accolto alla Camera da un Picchetto dei Corazzieri, mentre il cerimoniale dei funerali di Stato prevede anche la presenza di sei carabinieri in alta uniforme, per gli onori militari. Per la giornata di lutto sono state organizzate anche iniziative in varie città d’Italia: il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha disposto l’allestimento di un maxischermo nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino su cui verranno diffuse le immagini delle esequie trasmesse dalla RAI.

I funerali di Stato sono riservati ai presidenti degli organismi costituzionali, agli ex presidenti della Repubblica e agli ex premier, ai ministri deceduti durante la loro permanenza in carica nonche’ alle persone che hanno reso onore alla nazione, alle vittime del terrorismo. Sono regolati dalla legge numero 36 del 7 febbraio 1987, che all’articolo 1 prevede che ‘sono a carico dello Stato le spese per i funerali del presidente della Repubblica, del presidente del Senato, del presidente della Camera dei deputati, del presidente del Consiglio dei ministri e del presidente della Corte costituzionale, sia che il decesso avvenga durante la permanenza in carica, sia che avvenga dopo la cessazione. A decidere e’ comunque un ufficio della presidenza del Consiglio che gestisce il cerimoniale di Stato. Anche il lutto nazionale è deciso dal cerimoniale di Stato in base alle leggi vigenti che riconoscono anche per gli ex presidenti del Consiglio e gli ex presidenti della Repubblica la possibilità di proclamarlo.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2023 - 21:09


Cronache Video


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

Oroscopo di oggi 13 giugno 2025 segno per segno
Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento