Le celebrazioni solenni per la festa di San Gennaro, patrono di Napoli, avranno inizio lunedì 18 settembre.
Quest'anno, l'olio da utilizzare sarà donato dai donatori di sangue, organizzati dall'Asl Napoli 1, sotto la direzione di Ciro Verdoliva.
Alle ore 17.Potrebbe interessarti
Finge il rapimento e posta il video sui social per vedere la figlia neonata
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e aggredisce la ex: arrestato un uomo di origini russe
San Carlo, Macciardi si insedia come nuovo sovrintendente: “Subito al lavoro per un teatro d’eccellenza”
L'Aia boccia il rigore dato al Milan contro la Fiorentina: “Il VAR non doveva intervenire”
Alle ore 18.00, presso la Cattedrale, si svolgerà il Rito Vigiliare con la celebrazione dei primi vespri, presieduto dall'Arcivescovo Metropolita di Napoli, don Mimmo Battaglia.
Alla processione parteciperanno anche i canonici del Capitolo Metropolitano, i Prelati della Cappella del Tesoro di San Gennaro, una delegazione del Comitato con il presidente Carmineantonio Esposito e i tedofori delle "staffette della fede", promosse dal Centro Sportivo Italiano.
Durante la celebrazione, l'Arcivescovo consegnerà alla comunità diocesana il messaggio per il nuovo anno e l'agenda pastorale. Prima della conclusione, verrà acceso il lume votivo davanti alle Reliquie di San Gennaro, nella Cripta.
Lascia un commento