AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 23:30
11.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 23:30
11.9 C
Napoli

Campi Flegrei, notte di scosse: ben 18 dalle 23 di ieri sera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alba di scosse e di paura per gli abitanti di Pozzuoli e di tutta la zona flegrea. Altre scosse si terremoto, ancora boati, ancora paura mentre continua a far discutere il video diffuso in rete in cui si vede la Solfatara in ebollizione continua.

Certo può non significare niente dal punto di vista tellurico perchè la solfatara è da sempre attiva ma i cittadini ora hanno paura vista la continuità delle scosse.

Perchè dalla serata di ieri, intorno alle 23:15, è iniziato uno sciame sismico che continua ancora adesso e che ha finora prodotto 18 eventi sismici, per lo più di bassa magnitudo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Questo fenomeno ha destato la popolazione di Pozzuoli e di alcune zone dei Campi Flegrei durante la notte.

L'evento sismico di magnitudo massima, pari a 2.1, è stato registrato dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano alle ore 5:18, ad una profondità di 2.2 chilometri, con epicentro situato nell'area dei Campi Flegrei.

Le persone sono state svegliate dal terremoto proprio nel cuore della notte e hanno riferito di aver prima udito un rumore sordo, seguito da una leggera scossa alle finestre.

Da inizio anno, la sala di Napoli dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato un totale di 4.540 terremoti nella regione dei Campi Flegrei.

Articolo pubblicato il 23 Settembre 2023 - 11:28 - Giuseppe Del Gaudio

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!