Cronaca di Napoli

Boscoreale, nasce “Bosco del Commercio”. Accordo con Boscotrecase e le associazioni Assimprese e Aicast

Condivid

Nasce ufficialmente il Distretto Diffuso del Commercio denominato “Bosco del Commercio”. Questa mattina il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la proposta di delibera con la quale si dà il via libera al partenariato con il comune di Boscotrecase e le associazioni di categoria Assimprese Italia e Aicast Imprese Italia Unione Regionale della Campania.

Scopo del provvedimento, previsto dal Testo Unico sul Commercio della Regione Campania, è quello di sostenere e promuovere progetti di rigenerazione urbana, recupero di spazi sfitti, realizzazione servizi innovativi per la clientela ed ogni altra azione utile a sostenere il commercio di prossimità.

“Con la delibera approvata in Consiglio Comunale questa mattina mettiamo un tassello importante per sostenere le attività commerciali del nostro territorio – afferma il primo cittadino Pasquale Di Lauro a margine del consiglio comunale – Siamo pronti per chiedere alla Regione Campania il riconoscimento del Distretto “Bosco del Commercio”, uno strumento utile per coordinare le attività di sostegno all’economia locale.

Tra i diversi obiettivi infatti anche il recupero e la valorizzazione dei locali commerciali storici, la creazione di un sistema organizzato per la distribuzione delle merci a domicilio e interventi inerenti il design urbano e gli spazi pubblici”.

Con la delibera approvata questa mattina Boscoreale sarà ente capofila del partenariato e chiederà alla Regione il riconoscimento del Distretto che comprende anche l’intero territorio di Boscotrecase, per un totale di 18,7 km quadrati.

“Il Distretto ha il compito di fare del commercio il fattore d’innovazione, accrescendo la competitività e l’attrattività, seguendo una visione di investimento strategica, coinvolgendo tutte le forze economiche presenti sul territorio per realizzare un progetto integrato che permetta di mettere a sistema strategie condivise e programmi in grado di porre le basi per un rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2023 - 18:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07