#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Napoli, 80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 23 settembre 1943, a Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione Carabinieri di Torrimpietra, insignito della Medaglia d’Oro al valor Militare “alla memoria”, sacrificò la propria vita per salvare quella di 22 cittadini del posto.

I civili, rastrellati a caso dai nazisti, sarebbero stati destinati a sicura fucilazione se non fossero stati trovati i colpevoli della morte di un soldato tedesco, nonché il ferimento di altri 2, a seguito della deflagrazione di una rudimentale bomba a mano, maneggiata incautamente nel corso di un controllo effettuato dai tedeschi.

Il Sottufficiale, che della propria divisa aveva perfettamente inteso lo spirito, le ragioni e gli ideali, consapevole della natura accidentale dell’evento e compreso che nulla si poteva fare per convincere i nazisti della verità, si offrì in martirio, cosciente di strappare ad una ingiusta morte gli ostaggi innocenti, già costretti a scavarsi da soli la fossa.

Erano le 17:15 di quel 23 settembre quando l’Ufficiale nazista diede l’ordine fatale. Prima di morire sotto i proiettili tedeschi, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisito gridò “Viva l’Italia!”. Il Santo Padre, lo scorso 16 settembre, ha voluto ricordare il giovane militare, Servo di Dio ed Eroe della Patria, ricevendo una folta delegazione dell’Arma dei Carabinieri.

Sommo Pontefice, nel corso del suo intervento, ha ribadito l’apprezzamento per l’impegno profuso dai militari dell’Arma al servizio della collettività, nel solco di quella passione per il bene e spirito di sacrificio di cui Salvo D’Acquisto resta uno degli esempi più luminosi. Oggi, in occasione dell’80° anniversario, i Carabinieri commemorano il suo sacrificio.

A Napoli, città che il 15 ottobre 1920 diede i natali all’Eroe, nella Basilica di Santa Chiara, l’Arcivescovo Metropolita S. Ecc. Mons. Domenico Battaglia ha celebrato la Santa Messa in onore del Caduto, con la partecipazione del Sig. Alessandro D’Acquisto, fratello del Decorato, di una rappresentanza militare del capoluogo campano e della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”.

Nella circostanza, il Comandante Interregionale ” Antonio de Vita, accompagnato dal Comandante della Legione “Campania” Antonio Jannece e dal Comandante Provinciale di Napoli, Enrico Scandone, ha deposto un cuscino di fiori sulla tomba dell’Eroe e davanti al monumento a lui dedicato in Piazza Salvo D’Acquisto (Piazza Carità). Presenti alla cerimonia anche studenti dell’istituto scolastico “F.Morano” di Caivano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Settembre 2023 - 14:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie