#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli
L'INDAGINE

Scuola a Caivano, alto tasso di abbandono nelle secondarie. Solo 87 alunni su 1300 frequentano a tempo prolungato



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Caivano, a nord dell’area metropolitana di Napoli, la scuola dei ragazzi più piccoli fa la sua parte per cercare di strapparli dalla strada e dalla rete attrattiva della camorra. Ma potrebbe non bastare, senza un significativo sostegno dello Stato e delle Amministrazioni locali. Oggi la premier Giorgia Meloni sarà in visita dopo gli stupri ai danni di due ragazzine.

Tuttoscuola ha scattato una fotografia sulle caratteristiche e sulle condizioni del sistema scolastico statale e paritario nel comune caivanese, elaborando i dati del Ministero dell’istruzione e del merito. La nota dolente è l’alto tasso di abbandoni che da anni caratterizza i tre istituti statali di II grado, uno scientifico, un alberghiero e un tecnico che hanno registrato una percentuale media di dispersione molto elevata, con un picco del 44% nel 2017-18.

Quest’anno ha raggiunto – secondo le elaborazioni di Tuttoscuola – il 33,6%, una percentuale ‘paurosamente’ lontana dalla media nazionale del 18,6% di questo settore scolastico statale. In particolare cinque anni fa sono partiti al primo anno di questi tre istituti complessivamente 494 studenti; nell’anno scolastico che si è chiuso due mesi fa risultavano iscritti al quinto anno solo in 328: 166 mancavano all’appello, alcuni di loro probabilmente attratti dai guadagni facili offerti dalla malavita.


A Caivano non sono presenti scuole secondarie superiori paritarie. Il comune non è toccato quindi neanche dal fenomeno dei cosiddetti “diplomifici”, pur essendo all’interno del territorio – nella città metropolitana di Napoli, escluso il capoluogo – che ospita il 50 per cento dei sospetti diplomifici di tutto il paese, come emerso dal recente dossier di Tuttoscuola sui “diplomi facili”. Quella di Calvano è, come si vede, una scuola di frontiera come, purtroppo, se ne trovano tuttora nelle periferie delle grandi città. Merita, insomma, un sostegno convinto, consistente e continuativo.

A Caivano solo 87 alunni su 1300 frequentano il tempo prolungato

Sul territorio comunale di Caivano, inoltre, ci sono quattro scuole medie (la più piccola si trova nel Parco Verde) frequentate da oltre 1.300 alunni, di cui soltanto 87 frequentanti il tempo prolungato. Oltre 1200 adolescenti dispongono, pertanto, di interi pomeriggi liberi da impegni scolastici e senza occupazioni formative nel tempo libero, in un’età fragile ed esposta anche, in taluni casi, alle prime devianze.

Nel territorio comunale funzionano nove scuole dell’infanzia statali che accolgono oltre 900 bambini, tutti presenti mattino e pomeriggio senza riduzione di orario; sono presenti anche tre scuole dell’infanzia paritarie che accolgono oltre 130 bambini. Oltre un migliaio di piccoli, secondo l’indagine, trovano quindi sostegno assistenziale ed educativo.

A Caivano funzionano sette scuole primarie statali, due delle quali ubicate nel Parco Verde, la porzione di area comunale diventata in questi giorni nota per le drammatiche violenze sui minori. Quei plessi scolastici – secondo la rilevazione di Tuttoscuola – quest’anno hanno accolto 1.779 alunni di cui 102 con disabilità, pari al 6% (a livello nazionale gli alunni con disabilità nella primaria non raggiungono il 5%). Cinque delle sette scuole organizzano anche il tempo pieno, presente in entrambi i plessi scolastici del Parco Verde.

Frequentano il tempo pieno complessivamente 472 alunni, pari al 27% di tutti i frequentanti della primaria caivanese, una percentuale maggiore di quella dell’intera Campania che attualmente supera appena il 21%, ma comunque ben lontana dal 41% della media nazionale o del 60% del Lazio, per non parlare dell’oltre 90% di Milano. Del centinaio di alunni con disabilità, oltre 40 frequentano il tempo pieno. Ci sono inoltre tre scuole primarie paritarie.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2023 - 10:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE