ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
22.7 C
Napoli

Ischia, 5 denunciati per guida in stato di ebbrezza ed uso di droghe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Isola d’Ischia. Servizi di contrasto alla guida in stato di ebrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Il Compartimento Polizia Stradale Campania e Basilicata, nel corso della stagione estiva, sta eseguendo intensi servizi finalizzati a contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza e di alterazione derivante dall’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, avvalendosi dell’utilizzo di un laboratorio mobile e del personale sanitario della Polizia di Stato.

In attuazione di questo progetto, proiettato alla prevenzione, la scorsa notte, presso piazza degli Eroi a Ischia, è stato realizzato un intenso dispositivo, composto da pattuglie della Polizia Stradale della Sezione di Napoli e dagli agenti del Commissariato di Ischia, che ha consentito di conseguire rilevanti risultati.

Infatti, nel corso delle attività sono stati controllati 58 veicoli e 90 persone, di cui 58 sottoposte ad accertamenti preliminari diretti a verificare lo stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcol, mentre 10 sono state sottoposte all’accertamento diretto a verificare lo stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti.

In particolare, due conducenti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, uno per guida in stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti; ancora, due conducenti, di cui uno neopatentato, sono stati sanzionati amministrativamente per guida in stato di ebbrezza.

La finalità del progetto, nel cui ambito si inserisce il servizio espletato la decorsa notte, è quella di ridurre il numero degli incidenti stradali, la cui causa principale è rappresentata, soprattutto nei fine settimana, dalla guida in stato di alterazione, in particolare da parte dei più giovani.

Pertanto, lo scopo è quello di sollecitare l’adozione di condotte di guida responsabili, attraverso il rispetto delle norme che regolano la circolazione stradale, in vista dell’obiettivo finale che è rappresentato dalla tutela della vita umana, troppo spesso compromessa da comportamenti irresponsabili.

Inoltre, nel comune di Ischia, presso il Piazzale delle Alghe, sono stati posizionati il “Pulman Azzurro” e la Lamborghini della Polizia di Stato nell’ambito della campagna di prevenzione e di educaizone stradale “E…State con noi”, la cui finalità è quella di promuovere la diffusione della cultura della guida responsabile e sostenibile, con l’intento di migliorare le condizioni di viabilità, vivibilità e messa in sicurezza delle strade pubbliche e di ridurre il numero di incidenti stradali.

Il Pulman Azzurro è una vera e propria aula multimediale itinerante dove è possibile assistere alla proiezione di vari filmati, provare un simulatore di guida e testare i propri riflessi in un percorso dove, in prima persona, è possibile capire cosa significa guidare in condizioni psicofisiche alterate da assunzioni di alcol o di stupefacenti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Agosto 2023 - 17:51

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker