Alimentava – secondo l’accusa – i due forni per la produzione di pane e altri prodotti con scarti di lavorazione del legno, cornici e segatura, considerati rifiuti speciali. Il titolare è stato denunciato dai carabinieri Forestali di Serino, in provincia di Avellino, che in collaborazione con il personale della Asl, hanno disposto la sospensione dell’attività. Nel corso dei controlli all’esercizio commerciale, sono stati sequestrati dieci quintali di rifiuti speciali destinati ad alimentare i forni. Il titolare è stato anche denunciato per emissioni in atmosfera superiori alla soglia di legge.
Giugliano– Serata di terrore quella di ieri in piazza Matteotti, a Giugliano, dove un uomo… Leggi tutto
Napoli– Con l’estate che avanza e il rischio incendi ai massimi livelli, la Prefettura di… Leggi tutto
Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto
Napoli – Una serata di festa e musica al Pizza Village si è trasformata in… Leggi tutto
Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto
Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima… Leggi tutto