ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Napoli, per il film di Paolo Sorrentino si blocca via Caracciolo. Ecco il dispositivo di traffico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scatta, a Napoli, un particolare dispositivo per il traffico al fine di consentire le riprese del film Untitled di Paolo Sorrentino.

Secondo una ordinanza del Comune di Napoli, sarà istituito dalle ore 07:00 alle ore 20:30 nei giorni 16, 19 e 21 agosto 2023, in via Caracciolo, nel tratto compreso tra piazza Vittoria e piazza della Repubblica, e in viale Dohrn.

Il divieto di transito veicolare, eccetto i veicoli delle Forze dell’Ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso; la sospensione del percorso di mobilità ciclistica e delle aree riservate alla fermata dei veicoli adibiti a1 trasporto pubblico in servizio di linea urbana.

Nei giorni 17 e 18 agosto 2023: il divieto di transito veicolare, eccetto i veicoli delle forze dell’ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, in Via San Carlo e in piazza Trieste e Trento; il senso unico di circolazione: nella carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura, con direzione piazza Carolina.

E inoltre in piazza Carolina, dalla confluenza di Via Gennaro Serra a quella di Via Chiaia; in Via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di Via Gaetano Filangieri; in via Toledo, nel tratto compreso tra Via Santa Brigida e Via Chiaia, dalla confluenza di via Santa Brigida a quella di Piazza Trieste e Trento.

Poi in via Chiaia, nel tratto compreso tra piazza Trieste e Trento e piazza Carolina, dalla confluenza di piazza Trieste e Trento a quella di piazza Carolina.

Ed ancora, per i veicoli che percorrono via Gennaro Serra, obbligo di svolta a sinistra su piazza Carolina; la sospensione in Via San Carlo dell’area riservata alla sosta dei veicoli adibiti a1 trasporto pubblico non di linea (taxi) e dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti a1 trasporto pubblico in servizio di linea urbana.

Si ricorda inoltre che per l’intera giornata del 16, 19 e 21, sarà anche inibito l’accesso alla spiaggia della Rotonda Diaz.

A tale proposito va ricordato che proprio ieri vi era stato un intervento di deputato Francesco Emilio Borrelli e dei consiglieri municipali di Europa Verde Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci in seguito alla richiesta formulata al Comune di rivedere il divieto di accesso per tre giorni a Rotonda Diaz e lido Mappatella.

“Abbiamo avuto risposta dall’amministrazione che ha precisato di aver emanato solo un’ordinanza che prevede il transito pedonale in quel tratto di Lungomare in modalità stop and go. Vale a dire con blocco del transito pedonale limitatamente ai momenti di registrazione delle scene.

Il divieto di accesso alla spiaggia libera della Rotonda Diaz conosciuto come Mappatella beach, che penalizza oltremodo cittadini e turisti proprio nella settimana di Ferragosto, è stato disposto dalla Capitaneria di Porto.

Chiediamo che questo provvedimento sia subito revocato e ridiscusso nelle modalità, a nostro parere eccessive, con la produzione del film e i rappresentanti dei fruitori del lido”. ù Ma oggi è arrivato il nuovo dispositivo traffico piu’ restringente.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 14 Agosto 2023 - 11:20

Commenti (1)

Spiace dissentire. Sono e resto convinto che il divieto, benchè apparentemente penalizzante, serva ad un ulteriore rilancio della città di Napoli. Mostrare a tutti il più bel lungomare al mondo dovrebbe essere motivo di orgoglio. Per alcuni giorni possono essere fatti dei sacrifici da sopportare e non sarebbe la fine del mondo. Viva Napoli e chi decanta le sue gesta! E’ la modesta opinione di un cittadino che ama la sua città. (Giulio Giliberti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker