#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Napoli, per il film di Paolo Sorrentino si blocca via Caracciolo. Ecco il dispositivo di traffico



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scatta, a Napoli, un particolare dispositivo per il traffico al fine di consentire le riprese del film Untitled di Paolo Sorrentino.

Secondo una ordinanza del Comune di Napoli, sarà istituito dalle ore 07:00 alle ore 20:30 nei giorni 16, 19 e 21 agosto 2023, in via Caracciolo, nel tratto compreso tra piazza Vittoria e piazza della Repubblica, e in viale Dohrn.

Il divieto di transito veicolare, eccetto i veicoli delle Forze dell’Ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso; la sospensione del percorso di mobilità ciclistica e delle aree riservate alla fermata dei veicoli adibiti a1 trasporto pubblico in servizio di linea urbana.


Nei giorni 17 e 18 agosto 2023: il divieto di transito veicolare, eccetto i veicoli delle forze dell’ordine e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, in Via San Carlo e in piazza Trieste e Trento; il senso unico di circolazione: nella carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura, con direzione piazza Carolina.

E inoltre in piazza Carolina, dalla confluenza di Via Gennaro Serra a quella di Via Chiaia; in Via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di Via Gaetano Filangieri; in via Toledo, nel tratto compreso tra Via Santa Brigida e Via Chiaia, dalla confluenza di via Santa Brigida a quella di Piazza Trieste e Trento.

Poi in via Chiaia, nel tratto compreso tra piazza Trieste e Trento e piazza Carolina, dalla confluenza di piazza Trieste e Trento a quella di piazza Carolina.

Ed ancora, per i veicoli che percorrono via Gennaro Serra, obbligo di svolta a sinistra su piazza Carolina; la sospensione in Via San Carlo dell’area riservata alla sosta dei veicoli adibiti a1 trasporto pubblico non di linea (taxi) e dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti a1 trasporto pubblico in servizio di linea urbana.

Si ricorda inoltre che per l’intera giornata del 16, 19 e 21, sarà anche inibito l’accesso alla spiaggia della Rotonda Diaz.

A tale proposito va ricordato che proprio ieri vi era stato un intervento di deputato Francesco Emilio Borrelli e dei consiglieri municipali di Europa Verde Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci in seguito alla richiesta formulata al Comune di rivedere il divieto di accesso per tre giorni a Rotonda Diaz e lido Mappatella.

“Abbiamo avuto risposta dall’amministrazione che ha precisato di aver emanato solo un’ordinanza che prevede il transito pedonale in quel tratto di Lungomare in modalità stop and go. Vale a dire con blocco del transito pedonale limitatamente ai momenti di registrazione delle scene.

Il divieto di accesso alla spiaggia libera della Rotonda Diaz conosciuto come Mappatella beach, che penalizza oltremodo cittadini e turisti proprio nella settimana di Ferragosto, è stato disposto dalla Capitaneria di Porto.

Chiediamo che questo provvedimento sia subito revocato e ridiscusso nelle modalità, a nostro parere eccessive, con la produzione del film e i rappresentanti dei fruitori del lido”. ù Ma oggi è arrivato il nuovo dispositivo traffico piu’ restringente.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2023 - 11:20


1 commento

  1. Spiace dissentire. Sono e resto convinto che il divieto, benchè apparentemente penalizzante, serva ad un ulteriore rilancio della città di Napoli. Mostrare a tutti il più bel lungomare al mondo dovrebbe essere motivo di orgoglio. Per alcuni giorni possono essere fatti dei sacrifici da sopportare e non sarebbe la fine del mondo. Viva Napoli e chi decanta le sue gesta! E’ la modesta opinione di un cittadino che ama la sua città. (Giulio Giliberti)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE