Bottiglie di plastica in cambio di ecopunti che danno diritto ad agevolazioni sull'acquisto dei biglietti per le linee ferroviarie Cumana e Circumflegrea.
È l' iniziativa promossa daL Comune di Bacoli e dall'Ente Autonomo Volturno, che gestisce tra le altre le linee flegree. Un'iniziativa che si inserisce in un programma già sviluppato dalle due realtà, a partire dal 2020, nell'ambito della tutela dell'ambiente.
"A seguito della manutenzione straordinaria effettuata dal Comune di Bacoli - fa sapere Eav - tornano sul territorio gli ecocompattatori dedicati al riciclo della plastica e le annesse premialità".Potrebbe interessarti
Elezioni Regionali, trasporto nel caos: 240 dipendenti ANM ai seggi
Movida Napoli, il Tar respinge il ricorso: la stretta del comune sul Centro Storico supera il primo test
Napoli, rapinatore aggredisce titolare di una ricevitoria interviene il marito e sventa il colpo: arrestato
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
E in tema di premialità l'azienda di trasporti fa sapere di avere "stanziato ulteriori 2.500 euro, che si aggiungono agli 8.850 euro erogati dal 2020". Ecco in sintesi il senso dell'iniziativa: ogni venti bottiglie introdotte nelle macchinette 'mangia-plastica' verrà erogato un ecobonus, ovvero uno sconto di un euro valido per l'acquisto dei titoli di viaggio aziendali di Cumana e Circumflegrea.
"Il buono sconto - spiega Eav - potrà essere consegnato esclusivamente alla biglietteria della stazione di Torregaveta".





































































Lascia un commento