Il Questore di Napoli ha adottato quattro provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), per periodi di uno e due anni, nei confronti di altrettante persone tra i 22 e i 58 anni; in particolare, in occasione dell’incontro di calcio Napoli-Inter dello scorso 21 maggio presso lo stadio “Maradona”, due di esse erano state denunciate per accensione di fumogeni in occasione di manifestazioni sportive, mentre le altre due per possesso di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive.Potrebbe interessarti
Spalletti Day a Torino: obiettivo Champions. Ecco la nuova Juve
Spalletti alla Juve, Napoli divisa ma grata: “Sarai sempre nella nostra storia”
Scommesse illegali: Ricci, Bellanova e Perin chiudono con una multa da 250 euro
Reggio Calabria, arbitri corrotti per scommesse su partite di calcio di serie minori: cinque arresti
Ancora, altri due daspo, per periodi di 3 e 5 anni, sono stati irrogati nei confronti di due persone, di cui una condannata per associazione di tipo mafioso e associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti aggravata dal metodo mafioso, mentre l’altra per rapina aggravata.Infine, altri undici provvedimenti, della durata di due anni, sono stati emessi nei confronti di undici nolani tra i 23 e i 46 anni che il 26 marzo scorso in via Giordano Bruno a Nola brandendo bastoni telescopici avevano minacciato alcune persone; pertanto erano stati denunciati per minaccia aggravata e porto di armi od oggetti atti ad offendere.



 
                                    

 
     



Lascia un commento