#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Nola, i commercialisti a confronto sui rapporti con l’Inps

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nola. “La gestione dei rapporti tra l’Istituto di Previdenza Sociale e i Commercialisti”, il titolo dell’utilissimo e interessante convegno che si è tenuto all’Hotel Radisson” di Nola.

Confronto tra esperti organizzato in sinergia tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Nola e l’Inps. Obiettivo del partecipatissimp evento era quello di illustrare gli strumenti e i canali che l’Inps mette a disposizione dei commercialisti e dei contribuenti per semplificare il loro rapporto con l’Ente assistenziale e previdenziale.

Ad introdurre i lavori il presidente dell’Ordine di Nola, Felice Rainone, il Consigliere dell’Odec di Nola Domenico Molisso – delegato Area lavoro, e la direttrice della Filiale metropolitana Inps di Nola, Rossella Pellegrino. All’incontro erano presenti, tra gli altri, il Responsabile gestione del credito Roberto Volpe e Angelo Nunziata Responsabile dei flussi informativi Inps di Nola.

Nel corso del convegno, moderato con sapienza da Giuseppe Di Gioia presidente commissione Lavoro dell’Odcec Nola, i relatori Giuseppe Pecora -Presidio qualità flussi informativi, Rita Lombardi -Gestione del credito, Luca Scancariello -Vigilanza documentale e business e Alessandro Napolitano -Gestione del credito, funzionari dell’Inps di Nola, hanno illustrato le nuove normative con particolare riguardo sulle agevolazioni alle aziende, partendo dagli sgravi.

In particolare gli esperti si sono soffermati sulla “decontribuzione e sulla crisi di settore, proseguendo con il modello di accoglienza programmata e di tutti gli strumenti a disposizione dei consulenti del lavoro, dei dottori commercialisti e dell’utenza in genere”.

Ma per rendere il tutto più fluido e utile i relatori Raffaele Tammaro e Consiglia Scognamiglio entrambi commercialisti dell’Ordine di Nola, hanno avuto modo di porre ad esempio dei casi concreti.

“Il confronto tra gli esperti dell’Inps e i dottori commercialisti è stato particolarmente apprezzato dai professionisti presenti”, sottolineano gli organizzatori, “che hanno avuto modo di rappresentare il loro punto di vista sui servizi offerti dall’Ente di previdenza.

E’ stata, infine, rappresentata la necessità di dare continuità al confronto avviato tra la Direzione della Filiale metropolitana Inps di Nola e l’Odcec, per migliorare ulteriormente la qualità dei servizi e il contatto con i professionisti di settore”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 2 Luglio 2023 - 11:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie