"Da una prima e più approfondita analisi delle foto e dei filmati raccolti durante le attività di assistenza e soccorso al treno fermo a Pompei Villa dei Misteri, si evidenzia la presenza di un corpo estraneo al veicolo.
In particolare l'elemento estraneo è rappresentato dal corpo di un volatile carbonizzato, posto immediatamente vicino al limitatore di sovratensione interessato dall'evento".Potrebbe interessarti
Napoli, al via la piantumazione di 3.700 alberi e 1.900 arbusti entro fine anno
Acerra, picchia la moglie dopo l’ennesima lite: arrestato un 61enne
Premio Landolfo: dall'amianto alla Terra dei Fuochi, storie di verità e impegno
Assalto al bancomat a Sant'Anastasia: auto rubata usata come ariete contro lo sportello Unicredit
Così in una nota dell'Ente autonomo Volturno sul guasto e la conseguente sospensione della tratta ferroviaria della Circumvesuviana avvenuti lo scorso 17 luglio tra Castellammare di Stabia e Torre Annunziata.
A determinare lo stop la caduta della linea aerea a Pompei. L'uccello "potrebbe aver innescato l'arco elettrico che ha poi generato gli eventi visibili dal video diffuso sui media, complici - ancora l'EaV - le elevate potenze in gioco e le temperature registrate in questi giorni". Una commissione d'inchiesta "è al lavoro per definire con precisione il tutto".







Lascia un commento