ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

La Tangenziale di Napoli diventa cardio protetta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Numerosi defibrillatori installati per contrastare l’Arresto Cardiaco Improvviso e garantire sicurezza a un flusso di traffico di circa 270.000 attraversamenti giornalieri.

La Tangenziale di Napoli, appartenente al Gruppo Autostrade per L’Italia S.p.A., rappresenta la storia e la vita quotidiana della città di Napoli, dal tracciato ottocentesco del Corso Vittorio Emanuele alla prima autostrada urbana.

Con i suoi 20,2 Km di tracciato permette di collegare da Est a Ovest la città metropolitana e di accedere direttamente nel cuore dei quartieri più popolati della città. L’azienda si impegna costantemente a migliorare la qualità del servizio offerto, investendo in risorse, tecnologie e formazione del personale.

A conferma del suo continuo impegno nel raggiungere l’eccellenza, a luglio 2022 è partito “il Piano di Lavori 2022-2025” che prevede oltre 200 Milioni di euro di investimenti per rendere l’infrastruttura ancora più fruibile, più green e più sicura.

Ecco che si consolida uno tra i piani di cardioprotezione più virtuosi, a cura della società AUEXDE di Napoli. Dopo un attento sopralluogo, durante il quale sono stati valutati tutti gli aspetti funzionali ed estetici per assicurarsi che i dispositivi salvavita siano perfettamente integrati e visibili, si è scelto di collocare le postazioni salvavita nelle principali sedi lungo l’asse stradale.

Lo staff di Auexde si è occupato dei più piccoli particolari per rendere perfetto il progetto ambizioso, provvedendo all’installazione, la personalizzazione, la formazione BLSD, il training tecnico, per terminare con le attività mediatiche e di ufficio stampa.

La formazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del DAE, ha visto coinvolti oltre 100 dipendenti e, a breve, l’opportunità sarà estesa ai partner strategici della società.

Inoltre, per meglio informare i fruitori e staff sull’intero piano di presenza dei defibrillatori, sono state realizzate piantine con la precisa collocazione dei DAE lungo tutta la rete stradale.

I defibrillatori sono posizionati in teche allarmate altamente funzionali e dal design innovativo, proprio per rendere gradevole e ben visibile la loro presenza.

Le rivoluzionarie teche Rotaid 24/7 migliorano l’efficacia del defibrillatore al suo interno, grazie alla connettività online 4G, che riduce i tempi di risposta e massimizza le possibilità d’intervento rapido.
In questo modo, i defibrillatori installati sono monitorati da remoto e accessibili 24 ore su 24, garantendo un sistema salvavita sostenibile ed efficace.​

Tangenziale di Napoli, con queste installazioni ha contribuito a garantire la sicurezza e a promuovere la sensibilizzazione all’importanza della cardioprotezione nei luoghi pubblici.

I defibrillatori semiautomatici esterni, a disposizione dello staff e di tutti, sono strumenti autonomi.
Sono semplicissimi da utilizzare, perché il soccorritore è supportato dalla voce guida che indica i passaggi da compiere. Inoltre, proprio per l’autonomia del defibrillatore nella diagnosi cardiaca, il soccorritore è esente da qualsiasi responsabilità (art.54 c.p.).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Luglio 2023 - 09:37

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker