#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Circumvesuviana, Pedicini (MET): “Azzerare il management e commissariare Eav”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’europarlamentare e segretario del Movimento Equità Territoriale: “Governo investa su un servizio che serve 25 milioni di passeggeri l’anno. Dove sono il Pnrr e i fondi per infrastrutture al Sud?”

“Quello che il governatore De Luca osò una volta addirittura definire “miracolo Circumvesuviana”, è diventato un fenomeno di folklore, oltre che un’autentica calamità su rotaie che mette ogni giorno a repentaglio la vita di migliaia di persone, tra pendolari, studenti e turisti.

Da ispiratrice di barzellette e pagine social satiriche, la linea ferroviaria più importante della Campania è oramai un veicolo di rischio e stress. L’incendio di ieri sul treno della linea Napoli-Sorrento, con scene di panico e cittadini lasciati per ore sotto il sole e a temperature infernali, qualcuno dei quali costretto a ricorrere a cure ospedaliere, è solo l’ennesimo episodio di una gestione fallimentare e grottesca sulla pelle di chi viaggia.

Al terzo episodio consecutivo finito in un’inchiesta della Procura di Napoli, si aggiungano poi le oltre mille corse soppresse in media ogni anno e le centinaia di casi di avaria, guasti e incendi, con ritardi che raggiungono picchi di un’ora e mezza”.

Lo denuncia l’europarlamentare del Gruppo Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini. “Il rapporto Pendolaria di Legambiente – ricorda Pedicini – anche quest’anno ha conferito alla Circumvesuviana la maglia nera tra le linee ferroviarie in Italia. E non è un caso se negli ultimi dieci anni in Campania il 43,9% dei cittadini ha preferito l’auto privata al trasporto pubblico locale.

Al cospetto di un tale disastro, ci si aspetta che si proceda all’azzeramento del management e al commissariamento di Eav, prevedendo forti investimenti. Dove sono il Pnrr e i fondi per le grandi opere e le infrastrutture al Sud? A cose servono queste risorse, se non per potenziare servizi come la Circumvesuviana, che serve oltre 25 milioni di passeggeri l’anno?”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2023 - 14:12

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento