#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Caserta, schiave transgender sotto il ricatto della magia nera



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Violenze fisiche, psicologiche e riti di magia nera: è così che un’organizzazione criminale formata da transgender brasiliani gestiva a Castel Volturno, comune del litorale casertano, il racket della prostituzione degli stessi trans, sempre provenienti dal Paese sudamericano.

Lo ha scoperto la Polizia di Caserta che tre anni fa ha iniziato le indagini, coordinate dalla Dda di Napoli, ed oggi ha arrestato e portato in carcere undici trans brasiliani. Gravi i reati contestati: dall’associazione per delinquere finalizzata alla riduzione in schiavitù, alla tratta di esseri umani, al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

I provvedimenti sono stati emessi dal gip del tribunale di Napoli. Una vicenda che ricorda quella, scoperta sempre a Castel Volturno, della tratta delle nigeriane adescate in patria e portate in Italia, dove venivano ridotte in schiavitù e costrette a prostituirsi, sotto il controllo di organizzazioni criminali nigeriane che le tenevano sotto scacco anche con riti voodoo.


Per le vittime brasiliane accadeva più o meno la stessa cosa, hanno accertato gli investigatori della Squadra Mobile di Caserta, che nel giardino di casa di una delle vittime hanno trovato la testa di una statuetta raffigurante una divinità circondata da frutti, a quanto pare l’elemento chiave di un cerimoniale di magia nera finalizzato a provocare la morte del destinatario del rito e attuato dai membri dell’organizzazione a scopo punitivo.

Il gruppo criminale – è emerso – aveva la propria base a San Paolo del Brasile, dove un referente era incaricato di reclutare persone transgender, che venivano ospitate in alcuni immobili e indotte a prostituirsi nella metropoli brasiliana.

Trascorso il tempo necessario a procurarsi la documentazione per l’espatrio e il biglietto aereo, i cui costi erano in questa fase a carico dell’organizzazione criminale, le vittime della tratta venivano inviate in Italia, solo dopo aver ottenuto però il placet del capo della banda.

Atterrate a Milano Linate, venivano prelevate da altri componenti dell’organizzazione che fornivano loro una dichiarazione fittizia di ospitalità consentendone così l’ingresso e la permanenza legale per motivi di turismo sul territorio nazionale.

Poi il trasferimento a Napoli e di qui in auto fino a Castel Volturno, con la segregazione in un appartamento e il divieto di comunicare con persone diverse dagli sfruttatori. Alle vittime veniva ritirato il telefono cellulare e imposto un severo regime di condotta.

La prostituzione avveniva in strada, secondo rigidi turni orari e sotto il controllo di alcuni membri del gruppo. I proventi dell’attività venivano versati al capo dell’organizzazione quale saldo del debito contratto per entrare in Italia, che era sempre superiore ai 10.000 euro.

I transgender che gestivano il business illecito conducevano una vita agiata grazie allo sfruttamento degli altri trans, con auto, case e vestiti di lusso, gioielli. Dalle indagini non sono emersi collegamenti con la criminalità organizzata italiana.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2023 - 21:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE