#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
29.2 C
Napoli

Santa Maria Capua Vetere, cellulari in carcere per impartire ordini: indagini sui destinatari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo l’operazione dei carabinieri che ha portato a 4 arresti in seguito al ritrovamento di cellulari e droga destinati al carcere di Santa Maria Capua Vetere  attraverso un drone, gli inquirenti sono al lavoro per individuare i destinatari della ‘merce’.

Stando a quanto emerso durante la conferenza stampa in Procura, un faro è stato acceso proprio sul giro di cellulari nel penitenziario, che sarebbero utilizzati non solo per contattare le famiglie, ma anche, probabilmente, per impartire ordini.

Si indaga quindi per risalire agli intestatari dei telefoni e per individuare i detenuti destinatari. Dei quattro arrestati, due uomini e una donna risultano con precedenti, incensurata, invece, l’altra donna.

“Un colpo importante allo spaccio in carcere ma anche un preciso messaggio spedito a chi dietro le sbarre vorrebbe trasformare gli istituti di pena in piazze di spaccio di droga, replicando magari quanto avviene fuori nelle città”.

Così il procuratore aggiunto di Santa Maria Capua Vetere, Carmine Renzulli, ha spiegato il senso dell’operazione dei carabinieri di Caserta che hanno arrestato nei pressi del carcere di Santa Maria Capua Vetere quattro persone residenti a pochi passi dall’istituto ma anche nei comuni vicini di Marcianise e Portico di Caserta.

Due uomini e una donna di cui qualcuno parente di detenuti – che stavano trasportando a bordo di un’auto hashish, cocaina e microcellulari che di lì a poco avrebbe caricato su un drone e consegnato a qualche recluso, non ancora identificato.

“Perché ormai è un dato accertato – ha detto Renzulli in conferenza stampa – che nelle carceri casertane, mi riferisco a Carinola e soprattutto a Santa Maria Capua Vetere, l’attività di spaccio è diffusa. Non si tratta del familiare che viene sorpreso con la droga per il parente detenuto affinchè la consumi in carcere, ma di un traffico vero e proprio che dall’esterno riesce a far entrare nei penitenziari quantità di stupefacente da spacciare”.

E così che nelle carceri si replicano le dinamiche criminali esterne, con bande di spacciatori rivali, come pare sia accaduto alcune settimane fa a Carinola, quando ci furono tafferugli tra due gruppi di detenuti rivali. Le indagini su quei fatti sono ancora in corso, ma ormai è “allarmante” dice Renzulli, quanto si registra nelle carceri.

E l’arresto delle quattro persone lo conferma: il drone doveva essere il mezzo per recapitare droga e cellulari, anche perché quasi ogni giorno “la polizia penitenziaria – sottolinea Renzulli – sequestra droga e cellulari in carcere”.

“All’esterno le forze dell’ordine continueranno – assicura il Procuratore Aggiunto – a tenere sotto stretta osservazione tutto quanto accade attorno al carcere. Il messaggio che vogliamo lanciare è chiaro: le carceri devono essere luoghi in cui si espia una pena con l’obiettivo di rieducare e risocializzare i detenuti, non piazze di spaccio o luoghi di illegalità”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2023 - 18:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento