#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Santa Maria Capua Vetere, cellulari in carcere per impartire ordini: indagini sui destinatari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo l’operazione dei carabinieri che ha portato a 4 arresti in seguito al ritrovamento di cellulari e droga destinati al carcere di Santa Maria Capua Vetere  attraverso un drone, gli inquirenti sono al lavoro per individuare i destinatari della ‘merce’.

Stando a quanto emerso durante la conferenza stampa in Procura, un faro è stato acceso proprio sul giro di cellulari nel penitenziario, che sarebbero utilizzati non solo per contattare le famiglie, ma anche, probabilmente, per impartire ordini.

Si indaga quindi per risalire agli intestatari dei telefoni e per individuare i detenuti destinatari. Dei quattro arrestati, due uomini e una donna risultano con precedenti, incensurata, invece, l’altra donna.

“Un colpo importante allo spaccio in carcere ma anche un preciso messaggio spedito a chi dietro le sbarre vorrebbe trasformare gli istituti di pena in piazze di spaccio di droga, replicando magari quanto avviene fuori nelle città”.

Così il procuratore aggiunto di Santa Maria Capua Vetere, Carmine Renzulli, ha spiegato il senso dell’operazione dei carabinieri di Caserta che hanno arrestato nei pressi del carcere di Santa Maria Capua Vetere quattro persone residenti a pochi passi dall’istituto ma anche nei comuni vicini di Marcianise e Portico di Caserta.

Due uomini e una donna di cui qualcuno parente di detenuti – che stavano trasportando a bordo di un’auto hashish, cocaina e microcellulari che di lì a poco avrebbe caricato su un drone e consegnato a qualche recluso, non ancora identificato.

“Perché ormai è un dato accertato – ha detto Renzulli in conferenza stampa – che nelle carceri casertane, mi riferisco a Carinola e soprattutto a Santa Maria Capua Vetere, l’attività di spaccio è diffusa. Non si tratta del familiare che viene sorpreso con la droga per il parente detenuto affinchè la consumi in carcere, ma di un traffico vero e proprio che dall’esterno riesce a far entrare nei penitenziari quantità di stupefacente da spacciare”.

E così che nelle carceri si replicano le dinamiche criminali esterne, con bande di spacciatori rivali, come pare sia accaduto alcune settimane fa a Carinola, quando ci furono tafferugli tra due gruppi di detenuti rivali. Le indagini su quei fatti sono ancora in corso, ma ormai è “allarmante” dice Renzulli, quanto si registra nelle carceri.

E l’arresto delle quattro persone lo conferma: il drone doveva essere il mezzo per recapitare droga e cellulari, anche perché quasi ogni giorno “la polizia penitenziaria – sottolinea Renzulli – sequestra droga e cellulari in carcere”.

“All’esterno le forze dell’ordine continueranno – assicura il Procuratore Aggiunto – a tenere sotto stretta osservazione tutto quanto accade attorno al carcere. Il messaggio che vogliamo lanciare è chiaro: le carceri devono essere luoghi in cui si espia una pena con l’obiettivo di rieducare e risocializzare i detenuti, non piazze di spaccio o luoghi di illegalità”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2023 - 18:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE