Dalle prime luci del giorno i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia stanno eseguendo una misura cautelare emessa dal GIP del tribunale di Napoli su richiesta della DDA partenopea a carico di 18 persone ritenute appartenenti al clan “Cesarano”.
Tra gli svariati reati contestati anche quello di estorsione aggravata dal metodo mafioso commessa ai danni di imprenditori e negozianti dell’area stabiese.
Tra le vittime anche un familiare dell’ex super narcotrafficante Raffaele Imperiale originario del quartiere Ponte Persica dove il clan Cesarano ha ila sua zona di influenza e diventato dallo scorso anno collaboratore di giustizia.
Roma - Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di melanoma, una… Leggi tutto
Benevento - E' destinata a far discutere la decisione assunta dai giudici della decìma sezione… Leggi tutto
Si continua a morire di incidenti stradali tra Napoli e la provincia. Si continua a… Leggi tutto
Dopo il successo dell’anteprima del 31 maggio — che ha visto protagonista il carismatico frontman… Leggi tutto
Napoli - Scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi che operavano nei pressi della stazione di… Leggi tutto
Con l’arresto del boss Antonio Angelino noto come “Tibiuccio”, è cambiata la geografia criminale a… Leggi tutto