Sono state trenta le vittime sulle strade italiane nel terzo fine settimana di luglio (14-16) contro le 37 del weekend precedente. Lo ha reso noto l’Osservatorio Asaps, l’Associazione sostenitori della Polizia stradale.
Nelle 72 ore sono stati 11 gli automobilisti deceduti, 12 motociclisti, un ciclista e 6 pedoni. Un incidente plurimortale ha causato due vittime, 17 i sinistri mortali sulle strade extraurbane principali. La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di otto incidenti fatali.
Fra le vittime, 9 avevano meno di 35 anni: il più anziano un uomo di 84 anni, il più giovane un ragazzo di 14. Sono stati 6 i morti in Lombardia, 4 in Sicilia, 3 in Veneto, Lazio e Calabria, 2 in Campania e Marche e uno in Liguria, Trentino Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Basilicata, Puglia e Sardegna.
- Sinner: “Vittoria speciale, ringrazio tutti gli italiani”
- Sinner batte De Minaur: l’Italia vince la Coppa Davis dopo 47 anni
- Napoli, ladro ripreso mentre si introduce nel centro sportivo Mario Lenci a Fuorigrotta
- Ad Arzano furti a raffica: paura e rabbia sui social
- Arnaldi batte Popyrin e porta a casa il primo punto: Italia-Australia 1-0