Ad Anacapri sono state trovate morte, forse per avvelenamento, 22 caprette sul sentiero che da Cetrella scende a valle.
Le caprette vivevano sulle cime del Monte Solaro di Capri: da tempo erano al centro di una polemica da parte di chi ne chiedeva l'allontanamento dall'isola e lo spostamento in un centro zoologico, poiché con il loro arrampicarsi sulle fiancate del monte provocavano il pericolo di caduta massi e alcune invadevano i sentieri che si trovano lungo il pendio del monte.
La capretta simbolo dell'isola ed in particolare di Anacapri dove vive indisturbata da secoli, addirittura è il simbolo impresso nello stemma del comune anacaprese.Potrebbe interessarti
Napoli, attenzione del Prefetto sui lavori di recupero di Santa Chiara
Napoli, furto lampo in via Ferraris: blitz della polizia sul "ladro di automobili"
Saxifraga 2025, trionfa l'eccellenza napoletana: premiato il professor Ascierto
Tragedia di Sant'Anastasia, fuori pericolo lo stuntman: la procura indaga sulle misure di sicurezza
La notizia si è diffusa subito in tutta l'isola mentre immediate sono scattate le indagini da parte della Polizia Municipale di Anacapri con la collaborazione di personale dell'ASL Napoli 1.
Domani, per recuperare i resti delle caprette, arriverà un camion per trasportarle in terraferma e procedere agli accertamenti che hanno causato la morte: privilegiata l'ipotesi dell'avvelenamento.







































































Lascia un commento