#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Turismo in Italia: il bilancio del 2022 e le tendenze per il 2023



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Belpaese continua ad essere una delle mete turistiche preferite a livello mondiale. In questo articolo analizzeremo la situazione dell’anno passato, cercando di capire quali sono i trend per il 2023.

Turismo in Italia e digitalizzazione dei servizi

Una delle caratteristiche del turismo degli ultimi anni è il crescente impatto della digitalizzazione. Le app dedicate a chi vuole viaggiare (per piacere o per lavoro) sono ormai moltissime, e garantiscono una varietà di servizi utili e di qualità. È possibile prenotare voli, biglietti per il treno e pianificare complessi itinerari, sfruttando le offerte migliori e senza necessità di intermediari. Anche per quanto riguarda le strutture ricettive, anche i player più piccoli riescono a imporre la loro presenza proprio grazie alla possibilità di essere presenti su siti di prenotazione online. D’altronde, la tecnologia è diventata indispensabile, anche in vacanza.

Ormai quasi tutti gli hotel, le case vacanza e i B&B sono dotati di connessione a internet: requisito fondamentale per la maggior parte dei visitatori. Non si tratta di necessità di lavoro, ma anche di svago. Ad esempio, mentre si è in vacanza si può desiderare di guardare un film con un servizio di streaming, fare una partita a poker sfruttando le offerte dei bonus casinò oppure connettersi a una piattaforma di gioco per sfidare altri utenti online.  In questo senso, le aspettative degli utenti delle strutture ricettive non devono mai essere deluse.


Inoltre, sono sempre di più i musei e i siti di interesse culturale che dispongono di app che sfruttano le potenzialità della realtà virtuale per accompagnare le visite, fornendo interessanti informazioni a portata di click. Tra le esperienze più coinvolgenti, vi sono le visite con visori AR, come ad esempio accade ormai da diversi anni presso il Colosseo e il Circo Massimo a Roma. Con la realtà aumentata, è possibile fare una visita totalmente immersiva – un vero salto nel passato – per ammirare monumenti e siti nel loro antico splendore.

Il 2022: il turismo post-pandemia

Anche se ancora siamo lontani dai numeri della situazione pre-pandemia, i turisti che hanno scelto l’Italia come meta delle proprie vacanze in tutto l’arco del 2022 sono stati circa 400 milioni, tra italiani e stranieri. In particolare, il turismo dagli Stati Uniti sembra in forte ripresa. Ciò fa ben sperare per il prossimo anno: per chiudere il gap con gli anni precedenti al Covid, infatti, bisogna ancora recuperare qualche punto percentuale, tra il 5 e il 15%, a seconda del trimestre dell’anno che si prende in considerazione. Tra i trend che sono destinati ad affermarsi anche per il 2023, ci sono le vacanze brevi, con soggiorni fino a 3 notti: in questo caso l’incremento (tra il 2021 e il 2022) è stato quasi del 50%. In crescita anche il turismo sostenibile e quello legato alla gastronomia.

Per quanto riguarda le singole regioni, è stabile l’alto indice di reputazione turistica di Toscana, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige, secondo il report che l’agenzia Demoskopika stila ogni anno per monitorare la performance del settore. Sul podio troviamo anche le Marche e, per i suoi risultati eccezionali rispetto agli anni precedenti, l’Umbria. Una curiosità: sempre secondo questo studio, la regione più “social” sembra essere il Trentino, in quanto conta il maggior numero di foto e like condivisi su piattaforme come Instagram e Facebook. E se la Toscana continua ad essere la meta per le vacanze più ricercata su Google, l’Umbria, con la sua natura immacolata e ricchezza culturale, sta scalando velocemente la classifica delle regioni preferite da turisti sia italiani che stranieri.

Tra le nuove tendenze, troviamo le “holiday working”, ovvero soggiorni in località di villeggiatura di chi, lavorando totalmente da remoto, può permettersi di risiedere in luoghi lontani da casa. Sta crescendo anche la domanda di esperienze turistiche a impatto zero o comunque ecosostenibili: le strutture si stanno velocemente adeguando all’attenzione dei propri clienti nei confronti dell’ambiente.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2023 - 10:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE