soresa
Pubblicitasoresa

Movida a Caserta, presto provvedimenti per aumentare sicurezza

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una serie di provvedimenti che aumenta ulteriormente la sicurezza in città, soprattutto nelle zone della movida del centro storico durante i fine settimana.

Questo il risultato della riunione svoltasi stamani in Prefettura nell’ambito del Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana della città di Caserta, disposto dal Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, e presieduto dal vicario del Prefetto, Biagio Del Prete, e al quale hanno preso parte il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale, Luigi De Simone, i rappresentanti di Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza, della Camera di Commercio, di Confesercenti e Confartigianato.

La riunione è partita con un’analisi storica dei dati relativi ai controlli compiuti negli anni dalle forze di polizia, che hanno evidenziato come vi sia stato un forte miglioramento rispetto al passato in ordine alle sofferenze e alle difficoltà riscontrate in città a seguito del fenomeno della movida.


    Nonostante ciò, il Comune di Caserta, insieme all’intero Tavolo, ha condiviso l’adozione di misure tese a garantire un livello di sicurezza ancora superiore per l’intera città. In particolare, il venerdì, il sabato e la domenica vi sarà un’attività interforze di controllo del territorio nel centro città, alla quale parteciperà anche la Polizia Municipale.

    Le forze di polizia si sono impegnate ad allungare il turno di vigilanza, previsto dalle 18 alle 24, fino alle ore 2. Sempre al fine di garantire una maggiore tutela dell’ordine pubblico, il Sindaco Carlo Marino a breve firmerà un’ordinanza con la quale si vieterà la vendita (anche attraverso i distributori automatici) e il consumo di bevande in bottiglie di vetro e in lattina nelle aree pubbliche;

    aperte al pubblico e soggette a pubblico passaggio di tutta la città (ad eccezione del servizio di somministrazione nelle aree in concessione di occupazione di suolo pubblico, con tavolini, sedie e dehors e similari) per tutto il periodo estivo, a partire dal 7 luglio e fino al 1° ottobre e dalle ore 22 alle ore 6 il venerdì, il sabato e la domenica. Tali divieti non saranno validi per le attività di delivery.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Parla male di Giulia, la moglie lo riprende e lui l’accoltella: arrestato

    Una donna è stata aggredita dal marito a Portogruaro, in provincia di Venezia, dopo aver risposto a un commento inappropriato dell'uomo sul femminicidio di...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...