Libri

Presentazione del libro ‘Rosso Vanvitelliano’ alla Reggia di Caserta

Condivid

La Trilogia d’Arte Rosso Vanvitelliano: la Cultura del Sentimento come risposta alla povertà educativa e alla dispersione scolastica. Sabato 1 luglio il primo appuntamento alla Reggia di Caserta con la presentazione del Libro Rosso Vanvitelliano.

Nell’anno delle celebrazioni vanvitelliane, nell’ambito del programma di valorizzazione partecipata promosso dalla Reggia di Caserta, Ali della Mente presenta tre produzioni artistiche quali strumenti di altrettante innovative progettualità integrate per centrare culturalmente tre obiettivi primari nel miglioramento della nostra società: i Monodialoghi di Rosso Vanvitelliano e il Libro digitale per la lotta alla povertà educativa, la Sinfonia della Reggia di Caserta Rosso Vanvitelliano come sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale, il Film Rosso Vanvitelliano, nato dall’opera teatrale omonima, per la diffusione internazionale del “Cultural Made in Italy”.

Il 1° luglio alle ore 11:00 presso la Sala Romanelli della Reggia di Caserta si presenterà in esclusiva il Libro Rosso Vanvitelliano con testi teatrali di Patrizio Ranieri Ciu realizzato in collaborazione con Rivoluzioni Editoriali S.r.l., giovane start up innovativa, che si fregia dell’intervento scritto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e dell’introduzione del Direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei.

Le prime 100 copie del libro, in edizione cartacea limitata e numerata, saranno copie d’eccellenza rappresentative dell’evento delle celebrazioni vanvitelliane e consegnate alle massime autorità, dalla Presidenza della Repubblica alle Biblioteche Nazionali con menzione delle sue finalità formative.

Il progetto nasce per incidere sulla formazione dei giovani con la riqualificazione di una etica e di una morale che sia all’altezza dei tempi. I “Monodialoghi” del Libro Rosso Vanvitelliano – trasposizioni teatrali dell’intimità del vissuto di personaggi epocali, pensati per mettere in luce quanto velocemente muti nel tempo il contesto della storia ma non l’evoluzione cosciente del sentimento dell’uomo – sono strumenti essenziali di un nuovo percorso per generare nei giovani una qualificazione delle emozioni da vivere.

Un percorso da realizzarsi nelle scuole per una costruzione di consapevolezza del sé utile a consolidare inoltre un legame singolare tra territorio, beni culturali e cultura del sentimento grazie all’esclusivo metodo del Libro Digitale.

Elemento portante della progettualità per le scuole è infatti il Libro Digitale, un originale software di studio creato dal prof. Flavio Quarantotto appositamente per la nuova Scuola Digitale. Ogni sua pagina è anche multimediale con l’inserimento al suo interno di interfacce video, immagini e musica fruibili a diversa dimensione cui si aggiungono ulteriori servizi esterni ed interni.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Giugno 2023 - 11:00
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro Governo e Regione

Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 17:03

Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:40

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di carrozzeria

Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:20

Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia

Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:56

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31 agosto termine per presentare domanda

Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:41

Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da sogno nel Parco vanvitelliano.

Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:26