#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Napoli, visita gratis al Pascale per gli operai Whirlpool



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutto inizia lo scorso Natale, i 315 ex dipendenti della Whirpool si autotassano e donano un assegno al Pascale, l’Istituto di Napoli per la cura dei tumori, perché, dicono, “se noi lottiamo per il posto di lavoro c’è chi sta peggio di noi e lotta per la vita”.

Un gesto che all’Istituto dei tumori di Napoli non è passato inosservato; è così che il management ha deciso di avviare una campagna di prevenzione oncologica nelle fabbriche, partendo proprio dalla Whirlpool.

A bordo di un camper, attrezzato di mammografo, lettino e tutto ciò che serve per effettuare una visita, stamattina hanno preso il via tre ambulatori, quello senologico, quello urologico e quello delle mammografie.


In campo Ivana Donzelli ed Eduardo Spina del team di Raimondo di Giacomo e Michelino de Laurentiis, l’urologo Giovanni Grimaldi dello staff di Sisto Perdonà e la radiologa Maria Luisa Barretta afferente al reparto di Antonella Petrillo.

Un successo in termini di partecipazione ma anche e soprattutto sul piano della diagnosi precoce. Ai pazienti con sospette neoplasie è stato avviato l’iter per le ulteriori indagini diagnostiche da effettuare presso l’Istituto dei tumori di Napoli.

Obiettivo dell’iniziativa: migliorare la comprensione delle più diffuse patologie con particolare impatto sociale, soprattutto in un momento storico in cui la pandemia ha portato a trascurare abitudini di salute fondamentali come le visite di controllo e prevenzione.

Di particolare significato iniziare proprio da una fabbrica in crisi, con operai che per difficoltà economiche rinunciano spesso ai controlli della salute. “Preso in tempo qualsiasi malattia – dice Maurizio di Mauro, direttore sanitario del Pascale – si può risolveri con un semplice intervento.

Con eventi come questo contribuiamo a sensibilizzare la popolazione alla cultura della diagnosi precoce assolutamente fondamentale nelle nostre strategie contro il cancro”.

A gestire il traffico dei dipendenti che si sono sottoposti a visita sono stati gli stessi operai che affrontano il terzo anno consecutivo all’insegna della lotta per il diritto del lavoro perduto.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2023 - 12:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE