#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
QUOTA 90 PUNTI

Napoli Sampdoria, le pagelle: giù il cappello per i campioni d’Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un atmosfera di festa così incredibile è stata comunque partita vera tra Napoli e Sampdoria.Al Maradona gli azzurri l’hanno sbloccata e sigillata nella ripresa con Osimhen e Simeone: ecco le pagelle della vittoria che ha chiuso il campionato dei campioni d’Italia, premiati al Maradona.

Meret: 7. Due parate importanti su Zanoli e Malagrida, in uscita bassa, sullo 0-0, a mettere la firma sulla festa scudetto e su una stagione che lo ha visto tornare ad un livello altissimo dopo le tante difficoltà degli ultimi anni.

Un campione ritrovato anche per il Napoli del futuro.

Di Lorenzo: 6. Qualche disattenzione difensiva dopo una stagione lunga e impegnativa, tante discese in avanti con delle occasioni, anche se non particolarmente pericolose.Deve diventare un pilastro assoluto del nuovo Napoli scudettato e di chi sarà il nuovo allenatore degli azzurri.

Rrahmani: 6. Difesa un po’ morbida che concede qualcosa a Quagliarella e Gabbiadini in una serie di situazioni, ma alla fine la porta resta inviolata.

In attesa di capire il futuro di Kim, il kosovaro è sicuramente tra i punti fermi dai quali ripartire anche l’anno prossimo, da campioni d’Italia.

Ostigard: 6,5. Forte nel gioco aereo e bravo anche in fase di impostazione, utile nel giro palla che parte spesso da dietro.Ha convinto e mostra un grande potenziale per il futuro.

Indipendentemente dal nuovo tecnico, potrebbe essere un profilo da seguire con attenzione nel prossimo anno.

Mario Rui: 6. Cerca la gioia personale, non crea più di tanto ma rientrava da un lungo infortunio e dunque era difficile immaginare una prestazione migliore.Prova a colpire da posizione defilatissima su punizione, la palla esce sul fondo non di molto (dal 77′ Bereszynski: sv).

Anguissa: 6. In propensione meno offensiva rispetto alle scorse partite, ci prova solo con qualche conclusione dalla distanza.

Su sviluppi di punizione sfiora il gol, ma tira centralmente e Turk para.Esce stremato per infortunio, stagione monumentale (dall’80’ Demme: sv).

Lobotka: 6,5. Solita precisione a mettere ordine nella manovra e pochi errori.

Escluderlo dai migliori tre centrocampisti del campionato era difficile, ma è successo.Poco importa, lo slovacco ha risposto sul campo tutto l’anno e da quel posto non si muoverà: leader vero a centrocampo.

Zielinski: 7. Gran partita di interdizione tra centrocampo e attacco, con qualche chance da gol e tanti assist per Osimhen e Kvara.

Non arrivano “bonus”, ma è tra i migliori in assoluto in campo per la qualità del gioco espresso (dal 68′ Gaetano: 6,5.Un paio di occasioni, poi l’infortunio).

Elmas: 6. Vicino al gol in avvio di gara, poi in calo.

Come per tutta la stagione, ha alternato alti e bassi ma resta una pedina importante, soprattutto dalla panchina e anche a sostituire gli attaccanti in caso di assenza (dal 68′ Raspadori: 6. Un’occasione e poco altro, stagione comunque soddisfacente).

Osimhen: 7,5. Il voto è alla partita, quello alla stagione sarebbe 10.Miglior attaccante per la Serie A, capocannoniere e record man assoluto per gli azzurri.

Conquista il calcio di rigore che va a battere con autorità, ben angolato, a sfatare anche il tabù dei tiri dagli 11 metri (dal 77′ Simeone: 7).

Kvaratskhelia: 7. Qualche serpentina e qualche conclusione, nessuna irresistibile.Ma la stagione del georgiano vale tutta l’MVP assoluto del campionato.

Impatto clamoroso, reti d’autore e tanti tifosi innamorati.Sarà il trascinatore del Napoli del futuro, quasi sicuramente.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 4 Giugno 2023 - 21:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie