Cronaca Napoli

Napoli, la ‘custode’ di Piazzetta di Maradona che combatte a 74 anni l’inciviltà e il degrado

Condivid

Nel quartiere Fuorigrotta di Napoli esiste un’area ridenominata da anni Piazzetta Maradona dove l’inciviltà ha trovato pane per i propri denti.

La piazzetta infatti è stata adottata dalla signora Patrizia Lavorino, 74 anni, che si occupa di tenere pulita la zona, raccogliendo le cicche gettate a terra, redarguendo chi sporca con plastica, carte e vetro e chi non raccoglie le deiezioni canine. Inoltre la donna ha installato diversi contenitori “artigianali” per la plastica, per il vetro e dei portacicche.

È stato il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra a raccontare la storia della signora Lavorino dopo averla incontrata proprio nella piazzetta da lei adottata. La signora ha chiesto a Borrelli di supportarla nelle sue battaglie di civiltà.

“Qualche buon risultato è stato raggiunto. Ad esempio nessuno non raccoglie più gli escrementi dei propri cani. È già qualcosa. Molti girano anche con le bottigliette d’acqua per pulire dove i loro amici a 4 zampe sporcano. Quello che manca è il supporto dell’amministrazione comunale che ha completamente abbandonato questa piazza.

Ad esempio bisognerebbe fare manutenzione agli alberi con delle potature. Io seguo anche lo spazzamento da parte dell’Asia che interviene 3 volte alla settimana con un addetto che prima era molto meno attento nei suoi interventi”– ha spiegato la 74enne.

“Ce ne verrebbero 100, 1000, 10000 e anche di più di signore Lavorino. Chi sceglie di occuparsi e portare un po’ di civiltà in un piccolo pezzetto di territorio non può che avere la mia stima e dovrebbe essere preso ad esempio.” – ha commentato Borrelli che ha proposto all’amministrazione comunale di dare un premio alla signora perché con il suo agire ha creato un sistema di tutela civica della piazza.

“L’esistenza di persone così è molto importante per contrastare l’inciviltà soprattutto quando manca l’apporto delle istituzioni. Abbiamo segnalato al Comune questa storia e le necessità di curare e tutelare questa piazzetta partendo dalle potature e dalla riqualificazione della fermata della metro”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Giugno 2023 - 13:40
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la media e umidità oltre il 70%

Napoli – Ondata di calore in arrivo sulla Campania. Il Centro Funzionale della Protezione Civile… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 14:56

Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro il tempo

Incendio divampato nel Parco nazionale. L’esercito in campo, ma le polemiche non si spengono napoli… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 14:46

Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO

Napoli– Anche la pazienza ha un limite, persino per chi, come i disabili, è costretto… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 13:52

Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio

Capri – Nuovo capitolo nella lotta al narcotraffico sull’isola di Capri, dopo i recenti arresti… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 12:41

Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud e i ritardi degli interventi

Napoli-E' un paesaggio spettrale, quasi da post eruzione del Vesuvio quello a cui si assiste… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 11:06

Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni

Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 09:36