#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 18:38
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Muscarà, interrogazione su ospedale Capilupi di Capri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Terminato da poco il Question Time in cui ho presentato un’interrogazione sulle condizioni del Presidio Capilupi di Capri ed in generale per sottolineare le condizioni sanitarie delle nostre isole – dichiara il consigliere regionale Maria Muscarà – I lavoratori che operano sulle isole hanno difficoltà di alloggio e trasporto, e sappiamo che la situazione è ovviamente disagiata, durante il periodo estivo sono sovraffollate mentre in quello invernale si svuotano, e non riescono a contenere eventuali emergenze sanitarie locali.

Ma questo ospedale dovrebbe avere 20 posti letto e ne sono attivi 8, considerando che le altre stanze vengono utilizzate per far soggiornare il personale medico che copre i turni, ha però prestazioni pari a zero ma con costi altissimi, che arrivano fino a 1500 euro a notte. Mi viene quindi da pensare che i cittadini capresi o sono tutti sempre sani oppure, come ovvio che sia, si trasferiscono a Napoli per qualsiasi tipo di cura, anche per partorire.

Insomma, ho chiesto quale fosse l’orario di servizio che il personale effettua attualmente al Presidio Capilupi di Capri, se esso rispetta le normative vigenti in termini di sicurezza e protezioni della salute nei luoghi di lavoro, ed infine se l’orario di cui sopra è legittimato dall’Azienda. La risposta della Giunta però è stata superficiale, come al solito parlando al futuro e, la cosa grave riguarda il Piano ospedaliero della regione che sta lentamente per essere sostituito dagli atti aziendali, quindi a favore dei privati. Intanto tale ospedale così come è organizzato non riesce a soddisfare, né le esigenze dei cittadini né dei lavoratori!” – conclude il consigliere.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Giugno 2023 - 15:10


facebook

Ultim'ora

Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie