#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 07:48
20.3 C
Napoli

Meeting all’eremo dei Camaldoli per confrontarsi sulla salute e il bioambiente



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli, venerdì 30 giugno, insieme per conoscere gli strumenti e le nuove tecnologie per migliorare le condizioni di qualità della vita

Negli ultimi anni, sempre più studi si sono focalizzati sul concetto di ‘salute globale’, e l’importanza di riposizionare il benessere dell’individuo come parte integrante per uno sviluppo ecosostenibile. Negli ultimi 50 anni si è assistito ad un completo stravolgimento degli inquinanti sia indoor che outdoor. Venerdi 30 maggio a Napoli presso l’Eremo San Salvatore in Via dell’Eremo 8, ai Camaldoli, nella zona collinare di Napoli, a partire dalle ore 18.30 ci sarà il “Meeting sulla protezione da elettrosmog, dalle tossine ambientali e da effetti geopatici”, a cura dell’Università Popolare Biomed di Vicenza.

“Un tema, questo di grande attualità e sotto l’occhio di tutti – afferma Pietro Gagliardi, Otorinolaringoiatra, docente Medicina Biosistemi e Ambientale, Università Biomed – newBio “Siamo talmente abituati a vivere in ambienti per niente salubri, tanto da diventare indifferenti e refrettari all’alterazione dell’ambiente che si sono verificati coinvolgendo la componente fisico-chimiche dell’acqua , del suolo e/o dell’aria, tale da condizionare l’epidemiologia e le patologie ad esse correlate, creando una vera e propria transizione epidemiologica, con incremento della mortalità dovuta a malattie correlate allo stato di degrado dell’ambiente.


I danni causati dall’inquinamento e dalla biodoversità sulla salute dell’uomo, sono scientificamente provati, e spesso risultano meno degni di allarme. Iniziative come queste organizzate dall’Università Popolare Biomed, di cui sono fiero di farne parte, sono volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, a coinvolgere i cittadini e renderli consapevoli della gravità di ciò che accade intorno a noi”.

La salute secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), è “uno stato di completo benessere fisico, mentale, e sociale e non di semplice assenza di malattia”. L’ambiente è inserito nella definizione stessa di salute: si fa riferimento ad ambienti in cui i vari ecosistemi sono in equilibrio. Aria pulita, acque di qualità, vegetazione rigogliosa necessitano di un habitat specifico, e della salute dell’habitat per trovare fonte di sostentamento.

L’essere umano, in quanto sistema aperto, è in contatto e in continuo interscambio con il mondo in cui vive: l’ecosistema. E queste interrelazioni hanno un ruolo fondamentale per la salute; l’ambiente in cui ci muoviamo, ci nutriamo, dormiamo, agiamo, pensiamo, ha su di noi effetti che spesso non consideriamo anche perché, lo stesso ambiente è a sua volta oggetto di manipolazioni e interventi da parte dell’uomo. Previsti gli interventi del dottore Pietro Gagliardi, a cui seguiranno gli altri relatori tra cui: la dottoressa Gioia Maria Scalvini, Sociologo, Counselor Coach, operatore cert. EFT, la dottoressa Salvatrice Cavaliere, medico chirurgo, e Medicina Ambientale, e il Presidente Newbio srl e Università Biomed, dott. Maurizio Possia. Protagonista indiscusso è la prevenzione.

Promuovere e divulgare la salute umana, portando alla luce informazioni sulla base scientifica e di come disporre delle tecnologie adeguate, sulla prevenzione e protezione è uno degli obiettivi di questo incontro che vede confrontarsi esperti del settore. Promuovere ed educare alla salute: un binomio inscindibile per l’Università di medicina ambientale e dei biosistemi newbio.

Il focus di questo incontro è sulla protezione da elettrosmog, dalle tossine ambientali e da effetti geopatici, e cioè parlare di ciò che non si vede ma che ha un impatto sulla salute dell’uomo a breve e lungo termine. Far conoscere non solo a chi è del settore, ma soprattutto ai cittadini che l’elettrosmog è un inquinante che va ad aggiungersi agli altri inquinanti, ma a differenza dello smog, lavora in maniera silente e provoca sindromi che negli anni, porteranno a vere e proprie malattie.

”Il meeting del 30 giugno, sarà l’occasione – aggiunge il dottore Gagliardi – per porre l’attenzione sulle nuove prospettive di promozione alla salute. Essere promotore della cultura sul bioambiente, significa proporre soluzioni alternative, puntando a strategie efficaci, alle nuove biotecnologie per fornire le giuste risposte alle richieste di salute della popolazione”.
Sabrina Ciani


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2023 - 19:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE