#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
LA NOTA

Assoutenti: “Dal Comune di Napoli ok a nuovi posti per disabili al Maradona”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha risposto con una comunicazione formale ad Assoutenti che, lo scorso 26 maggio, aveva denunciato come lo Stadio Maradona fosse off limits per i cittadini disabili a causa della scarsa disponibilità di posti a loro dedicati e delle difficoltà nelle prenotazioni dei biglietti per le partite del Napoli.Lo rende noto Assoutenti che rende nota la risposta del sindaco sul tema in cui Manfredi allega nota del dirigente del Servizio Tecnico Impianti Sportivi “dalla quale – si legge nella lettera di risposta – emergono con chiarezza l’attuale dotazione di posti (138) riservati a persone con disabilità motorie (e relativi accompagnatori) e il correlato numero (11) di servizi igienici alle stesse dedicati all’interno dello Stadio Diego Armando Maradona”.

“Al fine di attenersi ai criteri infrastrutturali della Serie A per la stagione sportiva 2023/2024 e ampliare l’accessibilità dello stadio anche a persone con disabilità diverse da quelle motorie (sensoriali, intellettive..), l’Amministrazione Comunale ha già programmato e ha in corso l’implementazione della dotazione attuale che porterà per la prossima stagione la disponibilità di 278 posti riservati e 19 servizi igienici dedicati”.

“Si assicura da subito la massima disponibilità dell’amministrazione ad aprire un tavolo di confronto con codesta associazione, delegando l’Assessore Trapanese, che legge per conoscenza, alla convocazione dello stesso, con il supporto del dirigente del Servizio Tecnico Impianti Sportivi”.

Il presidente di Assoutenti Napoli e vice presidente Nazionale, Gabriele Melluso, sottolinea che si dichiara “soddisfatto della celere risposta del Comune – si legge – e l’impegno del Sindaco e dell’assessore Trapanese, attento e sensibile a queste tematiche.

L’amministrazione da un lato ha ammesso l’esistenza dei problemi da noi denunciati, che creano disagi alle persone con disabilità e rappresentano una forma di discriminazione, dall’altro si è impegnata ad incrementare il numero di posti che lo Stadio Maradona riserva ai tifosi con ridotta capacità motoria.Ma soprattutto la presa di posizione del sindaco è importante perché dimostra la volontà di aprire un tavolo di confronto tra Comune e Assoutenti per risolvere tutte le problematiche connesse all’impianto sportivo”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Giugno 2023 - 19:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie