ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Videosorveglianza, in arrivo 39 telecamere in città: finanziato il progetto “Caserta Sicura”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Trentanove nuove telecamere per garantire la sicurezza in città, prevenendo fenomeni criminali, controllando l’intero territorio e contrastando anche le violazioni al codice della strada. È in arrivo un innovativo sistema di videosorveglianza a Caserta, grazie
all’approvazione del progetto “Caserta Sicura”, presentato dall’Amministrazione.

Il finanziamento, che ammonta a circa 250mila euro, rientra nell’ambito del POC (Programma Operativo Complementare) “Legalità” 2014-2020 del Ministero dell’Interno.
Le telecamere saranno installate su tutto il territorio cittadino e in particolare 14 di esse presentano la tecnologia OCR, ovvero sono in grado di effettuare la rilevazione delle targhe dei veicoli in transito. Un sistema, questo, fondamentale per individuare veicoli non
coperti da regolare polizza assicurativa, non in regola con la revisione periodica, rubati o sottoposti a fermo amministrativo.

Le altre 25 telecamere, invece, vengono definite di tipo BLT, e hanno la capacità di catturare immagini a colori anche di notte. Tutti i 39 dispositivi
saranno collocati in tante aree della città e, in particolare, in corrispondenza dell’uscita della Variante Anas in viale delle Industrie, all’uscita “Tredici – San Clemente” della Variante, all’ingresso e all’uscita della Variante Anas in via Cappuccini, all’incrocio tra via
Martiri di Caiazzo e via Lorenzetti a Ercole, in vicolo Nicola Abbagnano (Parco Primavera) a Tuoro, in via Fratelli Rosselli (angolo via G.M. Bosco), all’incrocio tra via Ruggiero e via Fratelli Rosselli, a via Ruggiero, nei pressi delle palazzine Ises, a via Giulia (due
postazioni) a Centurano, a via Eduardo Mele (Parco Schiavone) a Centurano, all’incrocio tra via Trento e via Acquaviva e all’incrocio tra viale Lincoln e via Acquaviva.

Le telecamere saranno sempre attive, con le immagini che verranno riprese sia di giorno che di notte. I dispositivi sono dotati di codificatore digitale con protocollo IP interno, in grado di archiviare e trasmettere dati e video ad alta risoluzione. Le telecamere sono
collegate con una centrale operativa, situata presso il Comando della Polizia Municipale.

“È un progetto fondamentale – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – che garantirà sicurezza ai cittadini nonché un aiuto determinante per il controllo del territorio, a sostegno dell’attività della Polizia Municipale. Ringrazio la Prefettura di Caserta, con la
quale abbiamo lavorato in sinergia per raggiungere questo obiettivo. Il progetto consente di aggiungere altre postazioni video alle 100 già previste nel project financing per la pubblica illuminazione. Questo finanziamento ci aiuterà anche per combattere le violazioni
al codice della strada, che spesso mettono a rischio la sicurezza dei cittadini”.

“Un altro finanziamento ottenuto, – ha aggiunto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Marzo – che si aggiunge agli 80 milioni di euro già arrivati in appena un anno e mezzo di Amministrazione. La videosorveglianza rappresenta un importante deterrente, oltre che essere un presidio importante di supporto per la Polizia Municipale e le forze dell’ordine. Con l’attivazione di nuove telecamere saranno servite da immagini anche le zone attualmente non coperte, innalzando il livello di sicurezza per i cittadini.

Verranno installate in punti nevralgici della città, come concordato con la Prefettura, e saranno utili anche per la rilevazione dei veicoli non coperti da regolare assicurazione, rubati o sottoposti a fermo amministrativo”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Giugno 2023 - 19:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker