AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
16.3 C
Napoli

Cappella del Tesoro, restaurati quattro dipinti di Luca Giordano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In mostra dal 7 giugno.

Tornano a risplendere i preziosi dipinti di Luca Giordano, fra i gioielli del Museo del Tesoro di San Gennaro custoditi nella Sacrestia della Cappella. Dal 7 giugno aprirà la mostra "Luca Giordano. Il restauro dei rami per la Nova Sacristia" a cura di Laura Giusti, curatrice scientifica del Museo.

L'esposizione è il risultato del restauro dei quattro capolavori che il pittore napoletano realizzò per la Deputazione nel 1668: la Madonna della Purità, San Giuseppe, Sant'Anna e San Gioacchino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
L'intervento, finanziato dalla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro è stato realizzato da Lithos s.r.l., sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli.

La mostra, nata da un'idea di Luciana De Maria, responsabile del Settore Cultura della Cappella di San Gennaro, permetterà di vedere da vicino le opere, temporaneamente esposte a portata di sguardo prima di essere ricollocate sulla sommità degli armadi lignei.

L'iniziativa è la seconda proposta del progetto dedicato alle "Mostre Minime", partito a settembre 2022 con l'esposizione "Tesori mai visti", che nasce dalla volontà della Deputazione e del museo del Tesoro di San Gennaro, diretto da Francesca Ummarino con la curatela scientifica di Laura Giusti e la gestione di D'Uva, di approfondire, di volta in volta, un focus di studio e di ricerca sul patrimonio del Tesoro.

Il restauro sui rami di Luca Giordano ha permesso di riportare alla luce l'originaria cromia delle superfici lucide e smaglianti dei dipinti e ha, per la prima volta, dato l'opportunità di esaminare le opere da vicino, ricavando preziose informazioni sulle tecniche di montaggio e di esecuzione dei rami, aggiungendo un altro importante tassello alla conoscenza di uno dei pittori più affermati della seconda metà del XVII secolo.

Articolo pubblicato il 6 Giugno 2023 - 15:30 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti