Musica

Vietri sul Mare. Dal 30 maggio al 2 giugno alla Villa comunale ‘Incontriamoci con la Musica’, per la Festa della Repubblica

Condivid

Quattro giorni di musica a Vietri sul Mare, con la rassegna “Incontriamoci… con la musica” – sostenuta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone – ideata dal Maestro Luigi Avallone, direttore artistico della manifestazione.

L’evento è riservato alle scuole ad indirizzo musicale e si terrà nella Villa comunale di Vietri sul Mare dal 30 maggio al 2 giugno prossimo, con inizio alle 19.30. Martedì 30 maggio saranno l’Orchestra I.C. “Roberto Rossellini” di Maiori e l’Orchestra I.C. “A. Balzico” di Cava de’ Tirreni ad esibirsi nella suggestiva arena della Villa comunale.

Mercoledì 31 toccherà alla “Juniororchestra Metelliana I.C. “Giovanni XXIII” di Cava de’ Tirreni e all’Orchestra I.C. “A. Pinto” di Vietri sul Mare. Giovedì 1 giugno sarà la volta dell’Orchestra Sinfonica-Orchestra jazz IIS “De Filippis-Galdi” di Cava de’ Tirreni. L’ultima serata, venerdì 2 giugno, per celebrare il 77° anniversario della Festa della Repubblica, si terrà il Concerto dell’Orchestra Giovanile Costa d’Amalfi, diretta da Paolo D’Amato.

“Questa manifestazione di giovani, per i giovani ma anche per tutti gli appassionati di musica, è un’anticipazione del grande cartellone di eventi estivi che presenteremo a breve”, ha anticipato il sindaco De Simone, precisando che “la kermesse è un’importante occasione di confronto formativo tra varie esperienze musicali”.

“Questa rassegna musicale rappresenta un momento importante per la crescita musicale e la formazione dello studente. Essa realizza le proprie finalità formative tramite un raffronto privo di elementi di competitività e di ansie – tipici delle prime performance musicali – per il raggiungimento sereno di un obiettivo importante, dopo mesi di studio ed impegno”, ha sottolineato il Maestro Avallone.

Un’opinione, questa, condivisa a pieno dalle dirigenti scolastiche Milena, Satriano Mariarosaria Napoliello, Ermelinda Rocciolo, Annamaria Ferrigno e Maria Alfano che hanno fortemente voluto partecipare con i propri allievi all’evento. Ingresso gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2023 - 09:54

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55