#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Street Art ADV, a Salerno il primo murales anti smog contro la violenza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’arte come strumento di comunicazione e cambiamento. Per la prima volta Art Adv presenta a Salerno un progetto unico nel suo genere, una campagna pubblicitaria eco sostenibile e di grande sensibilizzazione, ideata per l’azienda Miele Più, con oltre settant’anni di esperienza tra innovazione ed attenzione all’ambiente.

Un murales che diventa un vero e proprio “polmone” per la città, scritte di odio e discriminazione che vengono ricoperte con opere d’arte, colori, forme, fantasie per una comunicazione del tutto non convenzionale. La tradizione e l’evoluzione, il passato e il presente si mescolano generando una visione ampia di ciò che potrebbe essere il futuro e l’animo artistico esprime in pieno l’essenza del mutamento attraverso un’opera caratterizzata da un contrasto di toni intensi e forme geometriche che riportano ad un’atmosfera dal sapore vintage, reinterpretando la maiolica simbolo di storia e identità.

Un muro semi distrutto viene, così, ricoperto dalla bellezza delle fantasie riportando al concetto di ristrutturazione, trasformazione, con un claim profondamente significativo: “Costruisci il cambiamento” perché è proprio dalla volontà di crescita che è possibile aprire lo scenario a qualcosa di nuovo e diverso, al pari di ristrutturare la propria casa, i propri ambienti, il mondo che ci circonda.

L’opera non trasmette solo un messaggio ricco di valori, ma racchiude essa stessa valore per la città, grazie all’utilizzo dei prodotti Edilcol, ideati per assorbire l’inquinamento generato dalle auto. In questo scenario, grazie al patrocinio del Comune di Salerno, si sviluppa poi un percorso itinerante di riqualificazione urbana, mediante la realizzazione di mini murales con lo scopo di ricoprire scritte di odio, violenza e discriminazione. Insulti ed offese presenti in alcuni punti della città si trasformano in espressioni di arte e gentilezza. Grazie al sindaco Vincenzo Napoli, con il supporto del consigliere Gianluca Memoli, è stato possibile individuare alcune scritte contenenti frasi violente, ricoprendole con mini opere artistiche.

Street Art Adv è un’idea di Up Adv srl, agenzia creativa specializzata nel settore della pubblicità, del marketing e della comunicazione che, con passione, si impegna a veicolare nobili ideali, grazie all’intuizione dell’amministratore Vincenzo Senese.
Il progetto è ampio e in costante crescita, l’arte diventa veicolo di informazioni, racchiude molteplici significati: contrastare le forme di odio e violenza, sostenere il concetto di ristrutturazione e mutamento, riqualificare le zone della città di Salerno, rispettare il pianeta, mediante l’utilizzo di pitture anti-smog.

Art Adv ha ideato l’opera d’arte pubblicitaria su commissione, grazie alla partnership con Miele Più, azienda con un’esperienza di settanta anni nel settore dell’architettura e del design e che oggi punta sull’importanza di un marketing fuori dagli schemi, grazie alla visione di Paolo Miele da tempo impegnato a guidare la sua azienda verso l’innovazione senza mai dimenticare le radici di una storia familiare in continua evoluzione. Per Miele Più la nascita di una campagna pubblicitaria originale ed intrisa di valori attinge al passato per la costruzione del cambiamento.

Non solo 25 mq di Street Art Adv da poter ammirare in Piazza Caduti Civili di Brescia, Tra le zone più popolose della città, nel quartiere orientale di Salerno, ma anche una serie di mini murales itineranti che contrastino ogni forma di odio, diffondendo gentilezza con l’utilizzo di pitture anti smog. La mission: comunicare, sensibilizzare, coinvolgere.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Maggio 2023 - 10:38

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie